09 feb 10 Apple presenta Aperture3
Apple sconvolge ancora l'IT, ecco iPad 27 gen 10 Si chiama iPad, ha un display multitouch di 9.7” , pesa 670 grammi ed un processore Apple Arm A4 da 1 Ghz che include una GPU, tutto in un chip, Ha una memoria flash da 16, 32 o 64 GB e ‘gira’ tutti gli applicativi sviluppati per l’iPhone, l’altro successo della Apple... (continua)
Apple aggiorna i Macbook. Mini e gli iMac con quad core. Nuova linea di mouse 20 ott 09 Rivisitazione di due linee di prodotto della Aplle che potenzia gli iMac, ora con processori quad core e GPU grafiche Ati o Nvidia più potenti,i nuovi macbook della linea entry con Ram a 1066 DDR3 e touchpad multitouch come i pro, i mini aggiornati in potenza cpu a cui si aggiunge una versione server, e presenta i nuovi mouse dotati di tecnologica multitouch ... (continua)
Dal 28 agosto disponibile il nuovo Mac OSX di Apple: 'Snow Leopard', os a 64bit 24 ago 09 La Apple® ha annunciato oggi che Mac OS® X v10.6 Snow Leopard™ sarà in vendita venerdì 28 agosto presso i negozi retail Apple Store e presso i rivenditori autorizzati Apple; il negozio online Apple accetta da oggi i pre-ordini. Snow Leopard aggiunge ... (continua)
Apple presenta il nuovo iPhone, i nuovi MacBook Pro, MacOS Snow Leopard e Safari4 09 giu 09 Apple rinnova iPhone, Macbook pro, MacOS e Safari. Contemporaneamente al WWDC, il convegno degli sviluppatori Apple, la casa della mela morsicata, ha presentato i nuovi prodotti così come le indiscrezioni che viaggiavano da giorni in rete avevano preannunciato. iPhone adesso aggiunge alle sue capacità, il famoso taglia incolla, le funzioni vocali, la possibilità di registrare video, gli MMS, nonchè un raddoppio della velocità per l'upspeed de processore ... (continua)
Copia e incolla, MMS, voice memo e funzioni geolocate per la versione 3.0 dell’iPhone
17 mar 09 La Apple® ha annunciato oggi il nuovo software iPhone™ OS 3.0 e la disponibilità immediata del software in versione beta per gli sviluppatori registrati. iPhone OS 3.0 beta include un Software Developer Kit (SDK) aggiornato con oltre 1000 nuove Application Programming Interface (API) tra cui In-App Purchases, connessioni Peer-to-Peer, una interfaccia ... (continua)
Apple lancia l'iPod shuffle parlante
11 mar 09 Apple® ha annunciato oggi il nuovissimo iPod shuffle, il più piccolo riproduttore musicale al mondo, quasi la metà delle dimensioni del modello precedente, e il primo music player che ti parla. La nuova e rivoluzionaria funzione VoiceOver permette a iPod shuffle di leggerti il titolo della canzone, l'artista e il nome della playlist. La terza generazione di iPod shuffle è significativamente più piccola di una batteria AA, contiene fino a 1000 canzoni ed è più facile da usare grazie ai controlli comodamente posizionati sul cavo delle cuffie. Con la pressione di un pulsante puoi riprodurre, mettere in pausa, regolare il volume, cambiare playlist e ascoltare il titolo della canzone e il nome dell'artista. iPod shuffle si presenta con un nuovo design in alluminio e una clip d'acciaio che lo rende estremamente portabile.
“Immagina il tuo riproduttore musicale che ti parla, dicendoti il titolo della canzone, l'artista e il nome della playlist,” afferma Greg Joswiak, il vice presidente del Product Marketing per iPod e iPhone di Apple. “Il nuovo e incredibilmente piccolo iPod shuffle permette un approccio rivoluzionario a come ascolti la musica, parlandoti. Inoltre è il primo iPod shuffle con la funzione playlist.”
iPod shuffle è basato sulla popolare funzione shuffle di Apple, che seleziona casualmente le canzoni dalla tua libreria musicale. Ora, se non ricordi il titolo della canzone o l'artista della playlist, grazie alla pressione di un pulsante iPod shuffle ti dice il titolo e l'artista. iPod shuffle può anche fornirti le informazioni dello stato, come la durata della batteria. Grazie alla possibilità di contenere fino a 1000 canzoni e alla funzione VoiceOver, puoi facilmente cambiare tra le diverse playlist dell'iPod shuffle. iPod shuffle parla 14 lingue tra cui l'italiano, l'inglese, il ceco, il francese, il tedesco, l'olandese, il greco, il giapponese, il mandarino, il polacco, il portoghese, lo spagnolo, lo svedese e il turco.
Il nuovo iPod shuffle è disponibile in nero o argento, con un design lucido e ultra portabile, con una clip in acciaio integrata. iPod shuffle è il più piccolo riproduttore musicale al mondo ed è incredibilmente facile attaccarlo con la clip e portarlo sempre con sé. iPod shuffle offre una durata della batteria fino a 10 ore.*
Prezzi & Disponibilità
La terza generazione di iPod shuffle da 4GB è ora in distribuzione ed è disponibile in nero e argento ad un prezzo suggerito di 75 € sull'Apple Store ® (www.apple.it), il negozio Apple Store e i rivenditori autorizzati Apple. iPod shuffle è venduto con le cuffie Apple Earphones con telecomando e il cavo USB iPod shuffle. iPod shuffle richiede un Mac® con porta USB 2.0, Mac OS® X v10.4.11 o successivo e iTunes® 8.1 o successivo; o di un Windows PC con porta USB 2.0 e Windows Vista, Windows XP Home o Professional (Service Pack 3) o successive e iTunes 8.1 o successivo.
* La durata della batteria e il numero di cicli di ricarica variano in base all'uso e alle impostazioni. Per maggiori informazioni visita www.apple.com/batteries. La capacità del numero di brani si basa su una durata di 4 minuti per canzone e una codifica AAC a 128-Kbps; per il formato AAC a 256-Kbps, la capacità raggiunge i 500 brani; la capacità effettiva varia in base al metodo di codifica e al bit rate.
Apple
aggiorna, iMac, Mini e Pro 04 mar 09 Con una mossa abbastanza
prevista dagli esperti la Apple ha aggiornato le due linee di computer
consumer e pro aggiornando di colpo tutti i suoi desktop; Mini, iMac
e Pro. Un normale avvicendamento tecnologico con nuovi processori
e nuove schede grafiche più potenti senza novità di
rilievo ... (continua)
Apple
ridisegna i portatili: ecco i nuovi MacBook,
i più ‘verdi’ sul mercato 14 Ott 2008
La Apple ha presentato la rinnovata famiglia dei portatili MacBook
ridefinendone il design e, allo stesso tempo, riducendone drasticamente
il prezzo base nonostante le caratteristiche tecniche avanzate che
includono la scocca completamente in alluminio e schede grafiche per
portatili dalle prestazioni professionali, così da rendere
i computer molto più accessibili ... (continua)
Apple vende un milione di iPhone 3G nel mondo, ma
fa flop, per le tariffe esagerate, in Italia
14 lug 2008 La Apple® ha annunciato oggi di aver
venduto il suo milionesimo iPhone™ 3G domenica, solo tre giorni
dopo il suo lancio avvenuto venerdì 11 luglio. iPhone 3G che
è ora disponibile in 21 nazioni—Australia, Austria, Belgio,
Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia,
Giappone, Messico, I Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo,
Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti - e sarà
in vendita in Francia il 17 luglio non ha riscontrato un gran successo
in Italia dove, probabilmente a causa delle tariffe eccessivamente
alte ha soltanto venduto 16.000 pezzi secondo quanto ha dichiarato
TIM , una delle due compagnie che me curano la commercializzazione
nel nostro paese. “iPhone 3G ha avuto un weekend di lancio sensazionale,”
ha commentato Steve Jobs, CEO di Apple. “C’erano voluti
74 giorni per vendere il primo milione di iPhone di prima generazione;
il nuovo iPhone 3G debutta alla grande in tutto il mondo.” Il
nuovo iPhone 3G combina tutte funzionalità rivoluzionarie di
iPhone con le capacità di rete 3G che è due volte più
veloce*, GPS integrato per servizi mobili di localizzazione ottimizzati
e il software iPhone 2.0, che include il supporto per ActiveSync di
Microsoft Exchange; iPhone 3G è inoltre in grado di far girare
oltre 800 applicazioni terze parti disponibili tramite il nuovo App
Store.
*Basato su test 3G e EDGE. Le velocità effettive
variano a seconda delle condizioni ambientali.
Dieci milioni di download dall’App Store di
iPhone durante il primo fine settimana
14 lug 08 Gli utenti iPhone™ e iPod® touch
hanno già scaricato oltre 10 milioni di applicativi dal nuovo
rivoluzionario App Store, dal momento in cui è stato lanciato
alla fine della scorsa settimana. Gli sviluppatori hanno creato un’ampia
varietà di applicativi innovativi in ambito mobile, che spaziano
dai giochi a quelli di social networking location- based, dagli applicativi
rilevanti in ambito medico agli strumenti di produttività aziendale.
Gli utenti possono scaricare in modalità wireless le applicazioni
direttamente sui loro iPhone o iPod touch* e possono iniziare ad utilizzarli
immediatamente. Oltre 800 applicativi nativi sono ora disponibili
sull’App Store, con oltre 200 offerti gratuitamente e oltre
il 90 percento venduti ad un prezzo inferiore ai 10 $.
“L’ App Store ha fatto un gran botto, con un numero incredibile
di 10 milioni di applicativi scaricati in appena 3 giorni,”
ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple’. “Gli sviluppatori
hanno creato alcuni applicativi straordinari, e l’App Store
è in grado di renderli immediatamente disponibili, in modalità
wireless, a tutti gli utenti iPhone e iPod touch.”
Molti di questi incredibili nuovi applicativi traggono vantaggio dall’ampio
schermo dell’iPhone, dall’interfaccia utente Multi-Touch™,
dalla veloce grafica 3D velocizzata dall’hardware, dall’accelerometro
integrato e dalla tecnologia location-based per portare molti più
applicativi in ambito mobile come mai prima d’ora.
L’ App Store su iPhone funziona sia su rete cellulare che su
Wi-Fi, il che vuol dire che è accessibile da praticamente ovunque,
in modo che gli utenti possono acquistare e scaricare gli applicativi
in modalità wireless e iniziare ad usarli immediatamente. Gli
applicativi sono gratuiti o a pagamento, addebitati sullo stesso account
iTunes® dell’utente; l’App Store avvisa l’utente
quando ci sono aggiornamenti disponibili per le proprie applicazioni.
L’App Store è inoltre disponibile su iTunes (www.itunes.it)
che gira su Mac® o PC, e sincronizza le applicazioni con l’iPhone
o l’iPod touch attraverso un cavo USB.
*Richiede il download dell’aggiornamento software
venduto separatamente a € 7,99.
Arriva
l’iPhone 3g, veloce, prezzi bassi, dall’11 luglio in Italia
09 giu 08 Cosi come da indiscrezioni completamente centrate
il numero uno della Apple, Steve Jobs, ha presentato in serata a San
Francisco, al Moscone Center durante il WDC08 , la nuova versione
dell'iPhone, il telefonino 'intelligente' della casa di Cupertino,
che verra' presto commercializzato in Italia, dall'11 di luglio. Il
nuovo iPhone, ha spiegato Jobs, permettera' di ricevere la posta elettronica
sfruttando il programma Exchange della Microsoft... (continua)
I Chief di Apple presenteranno il 9 giugno i sistemi
di sviluppo per Leopard e iPhone
13 mag 08 Apple® ha annunciato oggi che un team
di executive Apple, guidati dal CEO Steve Jobs, darà il via
alla Conferenza Annuale degli Sviluppatori dell’azienda ( Worldwide
Developers Conference, WWDC) con un keynote di apertura che inizierà
alle 10:00 di mattina di lunedì 9 giugno 2008 presso il centro
Moscone West di San Francisco. La WWDC di quest’anno mostrerà
due rivoluzionarie piattaforme di sviluppo: le dirompenti innovazioni
di OS X Leopard® e OS X iPhone™, il sistema operativo mobile
più avanzato al mondo.
La WWDC, un evento della durata di cinque giorni che va dal 9 al 13
giugno, prevede per la prima volta la sessione iPhone per gli sviluppatori
che si occupano di mobile con sessioni di approfondimento e laboratori
pratici mirati ad esplorare appieno le capacità del software
OS X iPhone 2.0, inclusi l’iPhone SDK e l’ App Store,
una innovativa modalità offerta agli sviluppatori per fornire
le proprie applicazioni in modalità wireless agli utenti iPhone
e iPod® touch.
La sessione iPhone permetterà agli sviluppatori che si occupano
di mobile di lavorare fianco a fianco con gli ingegneri Apple per
creare incredibili applicazioni che fanno leva sulla rivoluzionaria
interfaccia utente Multi-Touch™ dell’iPhone, sulla tecnologia
di animazione, su un ricco set di API, incluse interfacce di programmazione
per tecnologie Core OS, Core Services, Media e Cocoa® Touch, l’accelerometro
tri-assiale integrato e la tecnologia di localizzazione geografica
per fornire applicazioni davvero innovative.
La sessione Mac® di quest’anno darà ai nuovi arrivati
così come ai veterani dello sviluppo Mac le fondamenta tecniche
e le tecniche necessarie a sviluppare applicativi OS X Leopard di
livello mondiale con sessioni che discutono ogni livello del sistema,
incluso il design e l’implementazione dell’interfaccia,
i framework applicativi, la sicurezza, la localizzazione e il networking.
La WWDC 2008 offrirà oltre 150 sessioni ricche di informazioni
e laboratori dove gli ingegneri Apple andranno in profondità
sulle tecnologie innovative che sono il motore di OS X iPhone e OS
X Leopard. Gli sviluppatori possono portare il codice nei laboratori
e lavorare a stretto contatto individuale con gli ingegneri Apple,
applicando metodi di sviluppo e best practices acquisiti durante le
sessioni per migliorare i propri applicativi.
Altre attività previste alla WWDC 2008 di Apple includono:
• sessioni di presentazione guidate da ingegneri che forniscono
uno sguardo approfondito all’OS X iPhone, OS X Leopard e strumenti
e tecnologie innovativi come l’SDK iPhone, Cocoa Touch, Interface
Builder, Xcode® e altri ancora;
• sessioni pratiche dove i partecipanti possono imparare le
strategie e le tecniche di codifica di Apple;
• laboratori tecnologici dove i partecipanti possono lavorare
a stretto contatto individuale con gli ingegneri Apple;
• eventi speciali, fra cui il ‘Welcome Reception’,
‘Apple Design Awards’, ‘Lunchtime Speakers’
e ‘Stump the Experts’.
A fine maggio arriva l’iPhone 3G anche in
Italia. Blackberry risponde con il "Bold"
12 mag 08 L'iPhone e' indisponibile on-line: le scorte
sono esaurite. Lo afferma la portavoce della Apple, Natalie Karris,
rifiutandosi pero' di precisare se la societa' intenda o meno riempirle
nuovamente. Secondo gli analisti, queste affermazioni vogliono dire
che a breve verra' lanciato un nuovo modello iPhone, quello 3G che
sarà disponibile in più colori e che probabilmente sara'
presentato a fine maggio.
Intanto sui mercati arriverà la nuova versione del BlackBerry,
il palmare prodotto dal colosso canadese Research In Motion (RIM).
Si chiamerà BlackBerry The Bold, (o 9000), sfrutterà
una rete a velocità 3G, avrà uno schermo con risoluzione
più alta rispetto ai modelli precedenti, di 480x320 pixel (pari
dunque a quella dell'iPhone) e disporrà di una memoria di 1
gigabyte (ma la capacità può essere estesa fino a 8
gigabyte con una memoria ad hoc). Il nuovo gioiello di Research In
Motion, che sbarcherà ufficialmente sui mercati americani durante
l'estate e che sarà distribuito, stando quanto riporta il sito
Bloomberg, dal colosso telefonico Usa At&t a un prezzo compreso
tra 300 e 400 dollari, disporrà anche delle funzioni di navigazione
satellitare e di videocamera. In definitiva, The Bold combinerà
la funzione Wi-Fi con quella dei cellulari di terza generazione e
della tecnologia Bluetooth. Altro valore aggiunto, la società
offrirà ai consumatori la possibilità di personalizzare
il telefono sostituendo la plastica posteriore con una serie di dorsi
intercambiabili. Il nuovo "smart phone" avrà dunque
tutti i requisiti per dare filo da torcere all'iPhone di Apple, la
cui nuova versione uscirà a giugno. Il palmare potrebbe siglare
inoltre anche l'inizio di una nuova strategia per il colosso canadese,
che fino a questo momento ha puntato su un target diverso da quello
di Apple, rivolgendosi non ai consumatori ma alle aziende. D'altro
canto, la stessa Apple starebbe puntando a conquistare con il suo
iPhone il mondo "corporate". La battaglia tra Apple e Research
In Motion, dunque, potrebbe essere solo agli inizi. Intanto il coamministratore
delegato di Research In Motion Mike Lazaridis ha precisato che il
The Bold successivamente potrà essere distribuito anche da
Sprint Nextel e Verizon Wireless. Dopo lo sbarco negli Stati Uniti,
il palmare intelligente approderà inoltre in Europa e in Asia.
BlackBerry continua dunque a espandersi a livello globale. Proprio
oggi il Wall Street Journal sottolinea come la Corea del Sud abbia
allentato le norme per consentirne l'utilizzo nel paese, e approvando
così il piano di SK Telecom di iniziare a vendere i palmari
dal prossimo mese. Un'altra novità di Research In Motion resa
nota oggi è il prossimo lancio di un fondo del valore di 150
milioni di dollari che investirà sulle società che creano
software per i BlackBerry e per altri prodotti elettronici. Tra gli
investitori, spiccano i nomi di Royal Bank of Canada e Thomson Reuters.
Ma non si tratta di una vera e propria novità, visto che Apple
stessa a marzo aveva annunciato la prossima creazione dell' "iFund",
fondo per lo sviluppo delle applicazioni dell'iPhone e dell'iPod Touch,
del valore di 100 milioni di dollari.
Apple aggiorna gli iMac con nuove cpu e schede grafiche
più veloci
28 apr 08 Apple® ha aggiornato oggi la sua linea
di computer all-in-one iMac® con gli ultimi processori Intel Core
2 Duo e con le schede grafiche più potenti mai rese disponibili
su un iMac. Con prezzi che partono da appena €999, l’iMac
include processori più veloci con 6MB di memoria cache L2 e
un front- side bus più veloce a 1066 MHz su tutta la linea,
e 2GB di memoria standard in quasi tutti i modelli. L’iMac 24
pollici offre ora un processore Intel a 3.06 GHz e una scheda grafica
ad alte prestazioni NVIDIA GeForce 8800 GS fra le opzioni; queste
caratteristiche estendono il posizionamento dell’iMac come perfetto
computer desktop all-in-one sia per il segmento consumer che per quello
professionale.
“Il meraviglioso design all-in-one in alluminio e vetro dell’iMac
ha avuto un incredibile successo presso i nostri clienti e rappresenta
solo uno dei motivi per cui le vendite dei Mac stanno crescendo ad
un ritmo tre volte e mezzo superiore rispetto alle vendite dei PC,”
ha affermato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product
Marketing di Apple. “Con gli ultimi processori Intel, opzioni
di scheda grafica più veloce e maggiore memoria, i clienti
hanno ora ancora più motivi per amare l’iMac.”
Il nuovo iMac, che racchiude nella comodità di un eccezionale
design all-in-one prestazioni dual-core, include processori Intel
Core 2 Duo più veloci su tutta la linea; un front-side bus
a 1066 MHz; fino a 4GB di memoria DDR2 SDRAM a 800 MHz; e uno schermo
flat-panel widescreen che supporta milioni di colori. Per la prima
volta, l’iMac 24 pollici è dotato di una scheda grafica
opzionale NVIDIA GeForce 8800 GS con 512MB di memoria video, che garantisce
prestazioni fino a due volte superiori rispetto allo standard a beneficio
di quegli applicativi che fanno un utilizzo intensivo della scheda
grafica*. L’iMac fornisce le più recenti opzioni di connettività
ad alte prestazioni per trasferire in modo comodo e veloce foto, musica
e video digitali; l’iMac include infatti la connettività
Wi-Fi 802.11n integrata di AirPort Extreme®, che garantisce prestazioni
fino a cinque volte superiori e copertura raddoppiata rispetto all’
802.11g**; Bluetooth 2.1+EDR; Gigabit Ethernet; una videocamera iSight®
integrata; un totale di cinque porte USB 2.0 (incluse le due della
tastiera Apple); una porta FireWire® 400 e una porta FireWire
800.
L’iMac ribadisce l’impegno di Apple verso il progresso
ambientale essendo caratterizzato da materiali altamente riciclabili
e resistenti, fra cui vetro resistente ai graffi e alluminio di livello
professionale. Ogni modello della linea iMac è classificato
EPEAT Silver: l’iMac, inoltre, molto efficiente nel consumo
di energia, è anche compatibile con i severi requisiti richiesti
dall’Energy Star 4.0 per il consumo di energia. I clienti che
acquistano un qualsiasi computer Apple eleggibile per il programma,
possono reciclare il proprio vecchio PC o Mac® gratuitamente attraverso
il programma Apple di riciclo.
Tutti i Mac della gamma Apple includono iLife ’08, l’aggiornamento
più significativo della premiata suite Apple di applicativi
per il digital lifestyle, caratterizzata da una nuova importante versione
di iPhoto® e da un iMovie® completamente riprogettato, entrambi
perfettamente integrati con la nuova Web Gallery .Mac per la condivisione
online di foto e video. Ogni Mac include inoltre Leopard®, la
sesta importante release del sistema operativo più avanzato
al mondo, caratterizzato da funzioni come Time Machine™, un
modo semplice per eseguire automaticamente il backup di tutti i dati
presenti su Mac***; un Finder™ riprogettato che consente agli
utenti di sfogliare e condividere rapidamente i documenti tra Mac
multipli; Quick Look, un modo nuovo per visualizzare all'istante i
documenti senza aprirli in un'applicazione; Spaces, una funzionalità
nuova e intuitiva per creare gruppi di applicazioni e passare da uno
all'altro con rapidità; una nuovissima Scrivania con Stack,
un modo incredibilmente intuitivo per accedere ai documenti direttamente
dal Dock; e altri importanti miglioramenti nei programmi Mail e iChat®.
I membri di .Mac possono utilizzare la nuova funzionalità Back
to My Mac per sfogliare e accedere ai documenti sul computer di casa
da un Mac via Internet ovunque si trovino****.
Prezzi e Disponibilità
La nuova linea di iMac è immediatamente disponibile attraverso
Apple Store® (www.apple.it), i negozi retail Apple e i rivenditori
autorizzati Apple.
Il nuovo iMac 20” a 2.4 GHz include, ad un prezzo
Apple Store di €999 (iva inclusa):
• schermo widescreen LCD da 20 pollici;
• processore Intel Core 2 Duo a 2.4 GHz con front-side bus a
1066 MHz;
1GB di memoria DDR2 SDRAM a 800 MHz espandibile a 4GB;
disco rigido Serial ATA da 250GB a 7200 rpm;
• unità ottica con caricamento a scomparsa SuperDrive®
8x con supporto double-layer (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW);
• scheda grafica ATI Radeon HD 2400 XT con 128MB di memoria
GDDR3;
• videocamera iSight integrata;
• connettività wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth
2.1+EDR integrati;
• uscita mini-DVI (adattatori per DVI, VGA e Composite/S-Video
venduti separatamente);
• casse stereo e microfono integrati;
tastiera Apple, Mighty Mouse e telecomando Apple Remote a infrarossi.
Il nuovo iMac 20” a 2.66 GHz include, ad un
prezzo Apple Store di €1.299 (iva inclusa):
• schermo widescreen LCD da 20 pollici;
• processore Intel Core 2 Duo a 2.66 GHz con front-side bus
a 1066 MHz;
2 GB di memoria DDR2 SDRAM a 800 MHz espandibile a 4GB;
disco rigido Serial ATA da 320GB a 7200 rpm;
• unità ottica con caricamento a scomparsa SuperDrive
8x con supporto double-layer (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW);
• scheda grafica ATI Radeon HD 2600 PRO con 256MB di memoria
GDDR3;
• videocamera iSight integrata;
• connettività wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth
2.1+EDR integrati;
• uscita mini-DVI (adattatori per DVI, VGA e Composite/S-Video
venduti separatamente);
• casse stereo e microfono integrati;
tastiera Apple, Mighty Mouse e telecomando Apple Remote a infrarossi.
Il nuovo iMac 24” a 2.8 GHz include, ad un prezzo
Apple Store di €1.599 (iva inclusa):
• schermo widescreen LCD da 24 pollici;
• processore Intel Core 2 Duo a 2.8 GHz con front-side bus a
1066 MHz;
2GB di memoria DDR2 SDRAM a 800 MHz espandibile a 4GB;
disco rigido Serial ATA da 320GB a 7200 rpm;
• unità ottica con caricamento a scomparsa SuperDrive
8x con supporto double-layer (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW);
• scheda grafica ATI Radeon HD 2600 PRO con 256MB di memoria
GDDR3;
• videocamera iSight integrata;
• connettività wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth
2.1+EDR integrati;
• uscita mini-DVI (adattatori per DVI, VGA e Composite/S-Video
venduti separatamente);
• casse stereo e microfono integrati;
• tastiera Apple, Mighty Mouse e telecomando Apple Remote a
infrarossi.
Opzioni BTO (Build-to-order) e accessori includono:
un processore Intel Core 2 Duo a 3.06 GHz; fino a 4GB di memoria DDR2
SDRAM; scheda grafica NVIDIA GeForce 8800 GS con 512MB di memoria
video e disco rigido Serial ATA fino a 1TB per il modello iMac 24
pollici. Fino a 4GB di memoria DDR2 SDRAM e disco rigido Serial ATA
fino a 750GB sull’iMac 20 pollici a 2.66 GHz. Fino a 4GB di
memoria DDR2 SDRAM e disco rigido Serial ATA fino a 500GB sull’iMac
20 pollici a 2.4 GHz. Ulteriori opzioni includono: tastiera Apple
wireless e Mighty Mouse wireless; access point AirPort Express®
e AirPort Extreme; l’AppleCare Protection Plan; e copie preinstallate
di iWork® ’08, Logic® Express 8, Final Cut® Express
4 e Aperture™ 2.
*Test condotti da Apple nell’Aprile 2008 utilizzando
unità iMac 24” pre-produzione con processori Intel Core
2 Duo a 2.8GHz. Basati su Quake 4 utilizzando impostazioni High Quality
1920 x 1200. I test sulle prestazioni vengono eseguiti utilizzando
specifici computer e riflettono le prestazioni approssimative dell’iMac.
**AirPort Extreme si basa su una specifica draft IEEE
802.11n. Le prestazioni effettive variano a seconda della distanza,
della velocità di connessione, delle condizioni ambientali,
dell’ampiezza della rete e di altri fattori.
***Time Machine richiede un ulteriore hard disk (venduto
a parte).
****Il servizio .Mac è disponibile per persone
di età superiore ai 13 anni. Sono richiesti la quota di sottoscrizione
annuale e l’accesso ad Internet. Si applicano termini e condizioni.
Boom di vendite per la Apple che cresce del 51%
nei computer e del 54% nel fatturato nel secondo trimestre
23 apr, 08 Numeri da record per la Apple che ha annunciato
questa sera i risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno
fiscale 2008 conclusosi il 29 marzo 2008. L’azienda ha realizzato
un fatturato di 7,51 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale
di 1,05 miliardi di dollari, pari a 1,16 dollari per azione diluita.
Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre
dell’anno passato, in cui l’azienda aveva registrato un
fatturato di 5,26 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale
di 770 milioni di dollari, pari a 0,87 dollari per azione diluita.
Il margine lordo è stato del 32,9 percento, in calo rispetto
al 35,1 percento registrato nello stesso trimestre di un anno fa.
Le vendite internazionali hanno rappresentato il 44% del fatturato
trimestrale.
Apple ha venduto 2 milioni e 289 mila computer Macintosh® durante
il trimestre, dato che rappresenta una crescita in unità del
51% e una crescita in fatturato del 54% rispetto allo stesso trimestre
di un anno fa. L’azienda ha inoltre venduto 10 milioni e 644
mila iPod durante il trimestre, dato che rappresenta una crescita
in unità dell’ uno percento e dell’otto percento
in fatturato rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
Le vendite trimestrali di iPhone™ sono state di 1 milione e
703 mila unità.
“Siamo molto lieti di annunciare una crescita del 43 percento
e il miglior trimestre di marzo in termini di fatturato e utile nella
storia di Apple,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Con
gli oltre 17 miliardi di dollari di fatturato generati nella prima
metà del nostro anno fiscale, attraversiamo un momento molto
solido per lanciare incredibili nuovi prodotti nei prossimi trimestri.”
“Siamo lieti di aver generato 4 miliardi di cash flow dalle
operations nella prima metà dell’anno fiscale 2008, portando
ad un cash balance finale di 19,4 miliardi di dollari,” ha affermato
Peter Oppenheimer, CFO di Apple. “Guardando avanti al terzo
trimestre dell’anno fiscale 2008, ci attendiamo un fatturato
di circa 7,2 miliardi di dollari e un utile per azione diluita di
circa 1,00 dollari.”
Apple fornirà lo streaming live della conference call sui risultati
finanziari del secondo trimestre 2008 utilizzando QuickTime®,
la tecnologia Apple basata su standard per lo streaming audio e video
live e on demand. La presentazione in diretta via Web inizierà
alle 14:00 PDT di mercoledì 23 aprile 2008 sul sito www.apple.com/quicktime/qtv/earningsq208/
e sarà disponibile per successive riproduzioni.
Entro fine maggio l’iPhone 3G in Italia
21 apr 08 L'iPhone e' in arrivo anche in Italia a
breve. L’accordo sarebbe stato chiuso direttamente da Bernabè
in persona con il CEO di Apple, Steve Jobs. Secondo indiscrezioni
Telecom ha raggiunto l’accordo con Apple per portare sul mercato
italiano la terza generazione dei telefonini della Apple, gli iPhone
Umts. Il gruppo guidato da Franco Bernabe' non avra' l'esclusiva ma
comunque un vantaggio di alcuni mesi sui competitor. L'accordo dovrebbe
basarsi non piu' su una percentuale sul traffico (revenue sharing)
ma su un prezzo di vendita piu' alto. ''Nessun commento da fare''
e' la posizione dell'azienda e l'ultima dichiarazione ufficiale sul
tema resta quella dell'amministratore delegato durante il Telecom
Day che aveva dichiarato ''stiamo trattando'' ma secondo indiscrezioni
l'iPhone 3G arrivera' entro maggio, in tempo per la convention annuale
dei dealer di Telecom Italia.
Apple presenta il kit di sviluppo software per l’iPhone
e la versione 2.0 dell’OS del melafonino
06 mar 08 Il colosso informatico e tecnologico Apple
ha annunciato oggi l'introduzione di una serie di novità che
porteranno il telefono palmare iPhone più in sintonia con la
clientela aziendale, rilanciandolo nella competizione con il Blackberry
della canadese Reasearch in Motion (RIM) e aprendo al suo gioiellino,
tanto atteso dal mercato italiano, un mercato che lo trasforma in
una vera e propria gallina dalle uova d’oro. Innovativo il prodtoo,
valido olter ogni limite, un sistema operativo robusto e una semplicissima
interfaccia utente che ne fanno il miglior prodotto nel campo di smart
phone e telefonini in genere . Come riporta il Wall Street Journal
online, nel corso di un attesissimo evento dal quartier generale di
Cupertino il fondatore e amministratore delegato di Apple Steve Jobs
ha anche annunciato l'SDK (Software Development Kit) il kit con cui
i produttori terzi di software potranno sviluppare programmi installabili
su iPhone e iPod Touch. Tra le novità di iPhone per le aziende
vi sarà un nuova funzione che permette di sincronizzare l'apparecchio
con il programma Exchange di Microsoft, con cui gli utenti controllano
le email e i calendari aziendali. La mossa aiuterà la società
ad attirare nuovi clienti nel mondo delle grandi aziende, che finora
hanno preferito il Blackberry, relegando iPhone prevalentemente alla
fascia di mercato 'consumer'. Le nuove mosse della società
contribuiranno a spingere Apple verso l'obiettivo di vendere oltre
10 milioni di telefoni entro il 2008. iPhone ha già venduto
quattro milioni di esemplari. Nella stessa sede il CEO di Apple, Steve
Jobs, ha presentato la nuova vetrina on line dove gli sviluppatori
venderanno direttamenet il loro software offrendo loro il 70% degli
utili dell’applicativo senza gravare delle spese di promozione,
marketing ee distribuzione. "Ora l'iPhone è molto più
adatto per le imprese ed è in grado di competere seriamente
con Rim e Nokia", ha detto Simon Yates, un analista della società
di ricerche di mercato Forrester Research. "Questo è esattamente
ciò di cui le aziende stavano aspettando", ha detto Phil
Schiller, vice direttore generale del marketing dei prodotti di Apple.
Apple detiene attualmente il 28% del mercato dei cosiddetti "smart-phone"
negli Stati Uniti, contro il 41% di Rim. Insieme al SDK agli sviluppatori
viene distribuita anche la versione 2.0 del software, in versione
beta, che contiene già le interfacce push e altre importanti
novità. La versione definitiva verrà distribuita a giugno
gratuitamente per gli utenti iPhone e a pagamento per i possessori
del suo fartello senza interfaccia telefonica, l’iPod Touch.
Archivio
dal 11/06 al 02/08