
Presentato a Palazzo dei Bruzi il progetto “L’ospedale
secondo noi”
14/04
E’ stato presentato questa mattina nel Salone di Rappresentanza
di Palazzo dei Bruzi il progetto “L’Ospedale secondo noi”.
Con i coniugi Francesco e Ornella De Maria, fondatori e animatori
della Associazione Gianmarco De Maria, hanno partecipato i testimonial
Stefano D’Orazio e Red Canzian dei Pooh. Erano presenti il Vice
Sindaco, Maria Francesca Corigliano; il Direttore Generale dell’Azienda
Ospedaliera, Antonio Belcastro; il direttore del dipartimento materno
infantile dell’Azienda Ospedaliera, Giovanna Riccipetitoni e
il direttore di Pediatria, Domenico Sperlì. “L’ospedale
secondo noi” è un progetto che prevede l’accorpamento
dei reparti di pediatria e chirurgia pediatrica in nun ambiente già
individuato e da ristrutturare. “Il sorriso di un bambino è
una cosa seria - ha ricordato Antonio Belcastro – per questo
vogliamo costruire un ospedale colorato, che sia davvero a misura
di bambino”. “La nostra intenzione – ha aggiunto
Giovanna Riccipetitoni – è quella di realizzare un nuovo
dipartimento di pediatria infantile. Un’area dove si trovi tutto,
dalla nascita alle cure pediatriche, dalla chirurgia all’emergenza.
Tutto ciò in un ambiente che non abbia l’aspetto di un
ospedale”. “E’ un grande progetto – ha sottolineato
Domenico Sperlì – che realizzeremo anche grazie all’entusiasmo
di chi ci circonda”.
L’entusiasmo e la passione dei volontari è stato illustrato
da Francesco De Maria. “I volontari di reparto sono persone
straordinarie – ha detto – grazie a loro riusciamo a fare
tante cose e soprattutto cerchiamo di dare ai bambini e ai loro genitori
la sensazione di essere accolti, mentre si accingono ad affrontare
una fase durissima della loro vita. A Cosenza abbiamo bravi medici
– ha proseguito De Maria – una struttura che sta crescendo,
si è trasformata facendo passi da gigante e ora ha bisogno
del sostegno di tutti noi”. Francesco De Maria ha invitato i
presenti a donare il sangue: “è un gesto fondamentale
per risolvere tanti problemi, anche sul piano economico”. E’
poi seguito, tra gli applausi di sostegno, l’elenco delle istituzioni
e delle aziende che affiancano l’attività della Associazione
in favore dei bambini ricoverato nell’ospedale di Cosenza.
Stefano
D’Orazio e Red Canzian, dei Pooh, hanno manifestato la loro
solidarietà. “Riceviamo tante richieste – hanno
detto – e purtroppo non sempre si tratta di iniziative meritevoli.
Per questo, impegnandoci nel sociale, cerchiamo di conoscere direttamente
le persone. Quando ci hanno parlato di una famiglia che, dopo aver
perso il proprio bambino, aveva cominciato un percorso di solidarietà
abbiamo accettato di fare visita alla Casa dei Cuccioli. Lo scorso
anno era ancora in fase embrionale, si trattava di un appartamento
messo a disposizione gratuitamente dei genitori di bambini ricoverati
all’ospedale di Cosenza. Ci siamo resi subito conto che era
importante fare qualcosa per sostenere il loro impegno, ed eccoci
qui”.
“Se chi ha avuto una disgrazia così grande – ha
aggiunto Red Canzian – si impegna così a fondo, noi,
genitori di bambini sani, abbiamo il dovere di sostenerli e di stargli
dietro”.
“E’ vero – ha detto il Vice Sindaco Maria Francesca
Corigliano, intervenendo in conclusione – non siamo solidali.
Spesso accade per distrazione, per egoismo, perché non siamo
educati alla solidarietà. L’esempio di quelle scuole,
come l’istituto “Madre Teresa di Calcutta” che si
impegna con costanza e continuità in iniziative di solidarietà,
deve essere esteso a tutte le scuole cittadine”.
Le altre notizie di cronaca