|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Notizie dall'area urbana di Cosenza
Celebrazioni del 2 novembre 29 ott 09 Lunedì 2 novembre, alle ore 10,00, presso la Chiesa del Cimitero di Cosenza l’Arcivescovo Metropolita Mons. Salvatore Nunnari celebrerà una messa in suffragio dei caduti in guerra. Subito dopo ci sarà la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, all’interno del cimitero, da parte del Sindaco alla presenza di autorità militari e civili. Anche quest’anno saranno distribuiti gratuitamente ai visitatori fiori da deporre sulle tombe abbandonate. L’Amministrazione Comunale ha predisposto, all’interno del cimitero, un servizio per il trasporto delle persone che hanno difficoltà di deambulazione. Nei pressi dell’ingresso monumentale, come negli anni passati, saranno collocati i venditori di fiori e piante. La seconda edizione del Cosenzatangofestival dal 5 all’8 novembre 29 ott 09 Difficile dire quanti ve ne siano in Calabria ma di certo sono tanti e si cercano, si trovano, si scelgono e si abbracciano…nel tango. Sono i tangueros, ballerini e appassionati di un ballo che, più di ogni altro, è linguaggio del corpo e filosofia di vita. Cosenza è ormai città di riferimento per i cultori del tango, grazie all’Associazione CalabriaTango che, dall’anno scorso, organizza un Festival del Tango Argentino. L’Amministrazione Comunale ha colto la grande potenzialità turistica, oltre che la valenza artistica, di questo evento e ha deciso di sposarlo, patrocinandolo e sostenendolo nel coordinamento. “L’esperienza della scorsa estate – dice l’assessore al Turismo Maria Rosa Vuono, che ha coinvolto l’associazione nella organizzazione di alcune serate dedicate al tango argentino, una in particolare nella Villa Vecchia, - mi ha fatto conoscere un mondo popolato da centinaia e centinaia di appassionati che non esitano a spostarsi, anche dalle altre città capoluogo, per partecipare ad una serata di tango. E’ una forma di turismo socio-culturale che, se approcciata con competenza e professionalità, merita di essere sostenuta e rilanciata”. Nessun dubbio sulla professionalità – per non parlare della passione – di Ciccio Aiello, direttore artistico di CalabriaTango, che per la seconda edizione ha pensato ad un festival ‘itinerante’ che – dal 5 all’8 novembre – toccherà luoghi diversi ma tutti nel Centro Storico della città, identificati dal segno grafico dell’artista italo-argentino Salvador Gaudenti. Prima giornata dedicata alla presentazione dell’evento – negli aspetti culturali che lo avvolgono – nel Salone degli Specchi della Provincia, altro Ente patrocinante. Spettacolo serale e, soprattutto, di beneficenza, al Teatro Morelli, “Un tango per Raimondo”, dedicato ad un giovane tanguero, nostro concittadino, scomparso improvvisamente qualche mese fa. Il “Nonsolotango Quartet” accompagnerà l’esibizione delle coppie di Maestri argentini Alejandra Hobert y Adrian Veredice, Cesira Miceli y Chenkuo Che Sierra, Deborah Quiroga i Juan Ruggieri. Gli stessi terranno, nei tre giorni successivi, un workshop nella Biblioteca Nazionale , che partecipa con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali, ed ospita anche due esposizioni in tema degli artisti Toni Annunziata e Gaspare Orrico. Altra location per l’appuntamento che rapisce tutti i cultori del tango ma attrae anche chi ama soltanto vederlo ballare, la Milonga, due serate il 6 e 7 novembre. La Milonga è il luogo del tango ma è anche il suo linguaggio, i suoi codici: l’ambientazione, l’intreccio di sguardi che porta il tanguero a scegliere la sua compagna, la linea di ballo lungo la quale devono muoversi, la direzione del ballo, il modo stesso in cui si susseguono le musiche, per l’occasione proposte dal musicalizador Mimmo Cerminara. È un microcosmo con le sue regole, affascinante da scoprire, che il Festival propone nella suggestiva cornice di Palazzo Compagna. Tutte le informazioni, anche per l’iscrizione al workshop, su www.cosenzatangofestival.it. Sabato 31 parte cantiere di Sinistra e Libertà 29 ott 09 Sabato 31 ottobre alle ore 11.30 si inaugurerà in via Calabria 16 (piazza XI settembre) a Cosenza un Cantiere di Sinistra e Libertà. Ne da notizia in una nota il consigliere comunale di S&L, Ciccio Gaudio. “Un cantiere aperto e plurale –spiega-, che vuole essere un luogo per tutte e tutti coloro che ritengono indispensabile il rilancio, anzi la ricostruzione, della Sinistra per i necessari processi di cambiamento, per contribuire a costruire un futuro migliore fatto di eguaglianza e di diritti, di giustizia e sicurezza sociale, di tutela ambientale e di redistribuzione delle risorse. Un luogo dove intrecciare le esperienze per un agire politico concreto, distante dal populismo e dal clientelismo, che guardi alla ricomposizione delle forze politiche e sociali della sinistra in direzione di percorsi sempre più unitari e di massa. Nell’appartamento avrà la sede anche l’associazione culturale “Angelina”, nuovo think tank nel nome di Angelina Mauro, giovane contadina calabrese uccisa a Melissa nel 1949 durante le occupazioni delle terre e le lotte per la riforma agraria e simbolo di una nuova identità femminile regionale. Intanto continuano le adesioni a Sinistra e Libertà di compagne e compagni impegnati politicamente, sindacalmente, socialmente. Oggi ha aderito al nostro progetto il compagno Delio Di Blasi, tra gli esponenti regionali delle posizioni di sinistra nella CGIL.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti