|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Notizie dall'area urbana di Cosenza
I Rom protestano a Palazzo dei Bruzi contro le espulsioni 22 ott 09 Gli immigrati Rom che stazionano vicino al Crati dietro la Stazione di vaglio Lise hanno protestato questa mattina davanti al Comune di Cosenza per chiedere l’annullamento dei 73 provvedimenti di espulsione emessi dalla Questura di Cosenza dopo il blitz dei gironi scorsi. Il dispositivo della polizia prevede che le persone espulse entro il 5 novembre dovrebbero lasciare l’Italia per far rientro in Romania. Sul caso sta lavorando un pool di avvocati messo su dalle associazioni dei migranti che sta preparando un ricorso al Tar. I Gitani hanno chiesto, dopo una protesta di tre ore, il mantenimento delle promesse di circa un anno fa che prevedevano la messa a norma del campo con container e acqua corrente. Promesse fatte ma mai mantenute. Dopo il presidio è intervenuto l’assessore Francesca Bozzo che ha chiesto l’intervento di tutte le istituzioni del territorio. Progetto “I turismi” promosso da Confindustria Cosenza 22 ott 09 Una valigia con sei manici colorati, tanti quanti sono i territori del Sud coinvolti, è il simbolo dell’innovativo progetto “I Turismi”, promosso da Fondirigenti in collaborazione con Federmanager, Federturismo Confindustria e con il patrocinio della Commissione nazionale italiana per l’Unesco. Si tratta di una iniziativa interregionale che, dopo due anni di incontri mirati, analisi e progettazione, è giunta alla fase formativa delle competenze e professionalità della filiera turistica allargata, coinvolgendo 70 dirigenti, manager e quadri di aziende private, del settore pubblico e delle Associazioni Industriali di 6 aree tra le più rinomate nel panorama dei percorsi turistici culturali del Mezzogiorno: Cosenza con la Sila, il Pollino e la filiera enogastronomica del Consorzio Assapori, Salerno con la costiera Amalfitana ed il Cilento, la Basilicata con il Pollino ed i Sassi, Lecce e la penisola Salentina, Siracusa e la Val di Noto, il Nord Sardegna con Alghero e la Gallura-Costa Smeralda. L’illustrazione del progetto e del percorso formativo, che prevede incontri nei diversi territori, è stata tenuta per Fondirigenti dal Direttore di Confindustria Cosenza Rosario Branda, in occasione dell’evento di lancio nazionale presso l’Università Luiss di Roma. La manifestazione, coordinata dal Direttore di Fondirigenti Pietro Fiorentino, ha registrato, gli interventi della Vice Presidente della Luiss Santarelli, del Vice Presidente di Fondirigenti Usai, del Direttore generale di Federmanager Cardoni e del Dirigente Porcaro di Federmanager Calabria, dell’ambasciatore Savoia per la Commissione Nazionale Unesco, del Direttore di Ferturismo-Confindustria Colombo, dell’Amministratore Delegato For Tourism Ejarque, del Direttore per l’incentivazione del Ministero dello Sviluppo Economico Esposito, del Direttore di Federterme Crudeli, di Passerella della Provincia autonoma di Bolzano e del Presidente di Fondirigenti Cuselli. Da tre settimane si è dato avvio alla fase formativa del progetto. Per il territorio calabrese stanno partecipando i rappresentanti del Parco della Sila, dell’Assessorato al Turismo del Comune di Cosenza, dei ristoranti La Tavernetta di Camigliatello Silano e L’Approdo di Vibo Valentia, del tour operator Itwg-Esperia di Rose, dell’azienda di trasporti Simet di Rossano, del Villaggio Il Vascellero di Cariati, dell’Hotel Eurolido- La Principessa di Amantea, dell’azienda Renzelli 1803 e di Confindustria Cosenza. “Stiamo lavorando –ha dichiarato il Direttore Rosario Branda- per supportare la competitività delle destinazioni turistiche attraverso i valori dell’innovazione e della qualità dell’offerta ricettiva e per progettare percorsi ed itinerari interregionali di valorizzazione turistica orientati alla destagionalizzazione e diversificazione dell’offerta”. In particolare i percorsi formativi si concentrano su 2 filoni: la qualità dell’offerta ricettiva e dei servizi complementari, la valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale delle destinazioni. Dopo gli incontri di Roma e Cosenza, i partecipanti si incontreranno a Positano i prossimi 29 e 30 ottobre per discutere de “La costruzione dell’offerta per la valorizzazione turistica sostenibile”. Evade dai domiciliari e viene arrestato dalla Questura di Cosenza 22 ott 09 Questa mattina è stato tratto in arresto Mario Salerno, di anni 44, pregiudicato, responsabile del reato di evasione. Salerno, soggetto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, dopo un primo controllo effettuato dagli Agenti della Volante presso la propria abitazione, sita in Via Popilia, veniva sorpreso dagli stessi operatori lontano dalla stessa senza un giustificato motivo e, pertanto, veniva arrestato per il reato di evasione. Il Salerno, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso la locale Casa Circondariale di Cosenza e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, nella persona del Sostituto Procuratore della Repubblica di Cosenza, dr. Casciaro. L’attività di controllo del territorio effettuata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Cosenza, diretto dal Vice Questore Aggiunto dr. Pietro Gerace, particolarmente attenzionata in questo ultimo periodo per volontà del Questore di Cosenza, dr. Giovanni Scifo, ha prodotto un ulteriore risultato. Il Museo civico di Cosenza il 26 su Rai1 22 ott 09 Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza conquista visibilità a livello nazionale. Ai telespettatori del Tg1, infatti, sarà offerta la possibilità di ammirare la nuova struttura e gli splendidi reperti che contiene in un servizio programmato per lunedì 26 ottobre alle ore 8, con replica nel Tg della notte, nella rubrica “Mostre ed eventi”.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti