![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Il 16 Pippo Franco col “Marchese del Grillo” a Catanzaro
Il 16 Pippo Franco col “Marchese del Grillo” a Catanzaro 10 apr 10 Il divertente, beffardo, sfacciato Marchese del Grillo arriva il prossimo 16 aprile al Politeama di Catanzaro nell’ omonima pièce prodotta da Stefano Baldrini. Mattatore, autore e regista è Pippo Franco che - con la sua rilettura dell’opera e interpretazione - rende omaggio al grande Alberto Sordi (indimenticabile marchese Onofrio del Grillo nella versione cinematografica del 1981 diretta da Mario Monicelli). Uno spettacolo teatrale di puro intrattenimento, campione d’incassi al Sistina di Roma, dove comicità e umorismo sono assicurati dalle tante situazioni paradossali vissute dai personaggi, dagli scambi di persona (emblematico quello tra il marchese e il sosia carbonaio Gasperino) e soprattutto dai continui scherzi organizzati dal nobile. E proprio lo scherzo diventa occasione per ribellarsi, per denunciare l’ ingiustizia con il sarcasmo. Una commedia che fa riflettere anche su come la Roma di oggi non sia molto diversa da quell’ ottocentesca, papalina; e come siano ancora attuali molte tematiche affrontate (come ricorda lo stesso Pippo Franco in un breve ma intenso monologo, offerto dopo lo spettacolo, che funge da rilettura dell’ intera pièce). Si fa satira, si ironizza sul governo, sulle leggi, sull’ amore senza mai abbandonare il sorriso. Molto apprezzati anche gli altri attori della compagnia: la perfida moglie del Marchese, (Monica Guazzini); il fratello Oronzo del Grillo, aspirante cardinale (il catanzarese Pino Michienzi); il figlio Leopoldo, appassionato poeta (Marco De Francesca); l’amministratore “pupazzo” Fiorone de’ Fioravanti (Roberto Attias); il fedele servo Ricciotto (Pino Cormani); la serva Faustina innamorata di Onofrio (Francesca Ceci); Papa Pio VII (Ciro Ruoppo); i fratelli Piperno (Andrea Pirolli). Pippo Franco nei panni del Marchese burlone, intraprendente a volte sfacciato ma allo stesso tempo un nobile che crede nell’onestà e nei valori umani, con lui altri otto compagni di viaggio per dar vita a questo capolavoro italiano. Tutti danno vita ad una serie di colpi di scena e di complotti, che il Marchese forte delle sue burle, smaschera con puntuale precisione, persino il giorno della sua morte…
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti