![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Vertice in Prefettura, domenica ci sarà l'Affruntata di S.Onofrio
Vertice in Prefettura, domenica ci sarà l'Affruntata di S.Onofrio 07 apr 10 Si svolgerà domenica prossima l'Affruntata di Sant'Onofrio, la rappresentazione religiosa sospesa domenica scorsa dopo che nella notte precedente era stata compiuta un'intimidazione ai danni del priore della confraternita che organizza l'iniziativa. La decisione è stata presa dal vescovo di Mileto, Luigi Renzo, nel corso del comitato provinciale per l'ordine pubblico convocato per oggi dal prefetto di Vibo Valentia Luisa Latella. Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato anche i commissari straordinari che reggono il Comune, sciolto lo scorso anno per condizionamenti mafiosi, ed i vertici delle forze dell'ordine, è stata esaminata la situazione insieme al Vescovo e quali le soluzioni migliori da adottare, anche per la popolazione. E la decisione finale è stata quella di fare l'Affruntata, durante la quale le statue raffiguranti Maria Addolorata, Gesù e San Giovanni vengono portate a spalla per simboleggiare l'incontro dopo la resurrezione di Cristo. Il Prefetto di Vibo ha ribadito anche oggi che le decisioni sull'ordine pubblico possono essere prese solo dal Prefetto, dal Questore e dal Comitato, sottolineando di "non condividere l'interpretazione data da molti alla sospensione. C'é un documento del Vescovo del 9 febbraio 2009 che dice chiaramente che queste manifestazioni non devono essere gestite dalla criminalità. C'é stata un'intimidazione sulla natura della quale sta indagando la magistratura. Non fare l'Affruntata potrebbe spingere i mafiosi a vederlo come un loro successo. L'attenzione dello Stato su quel territorio, invece, c'é, è costante ed è forte". Il Prefetto ha anche rivolto un invito agli abitanti di Sant'Onofrio a partecipare numerosi all'iniziativa per dare un chiaro segnale alle cosche. Sul fronte giudiziario, intanto, stamani i magistrati della Dda di Catanzaro hanno avuto un primo incontro operativo con i carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia per proseguire il lavoro avviato dalla Procura ordinaria.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti