|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
In Calabria verranno chiusi 12 ospedali
Loiero sentito in commissione parlamentare sanità, annuncia la chiusura di 12 ospedali in Calabria 07 ott 09 “Non e' tutto negativo, ci sono motivi di speranza''. Con queste parole il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dopo due ore e mezza di chiarimenti, ha concluso l'audizione davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori sanitari presieduta da Leoluca Orlando. Loiero, rispondendo anche a domande dei commissari, ha fatto un check-up del settore sanitario in Calabria. Ha parlato di conti, organizzazione e strutture, spiegando la situazione che ha trovato al suo insediamento, cio' che e' cambiato anche in seguito ad alcuni tragici episodi, cio' che c'e' da cambiare e anche in tempi brevi. ''L'obiettivo del nostro lavoro - ha aggiunto Loiero -, avviato con il ripristino di parametri di legalita' nel settore sanitario dove due Asl sono state commissariate per mafia, e' proseguito e prosegue nell'intento di migliorare l'offerta tramite servizi territoriali e rete ospedaliera riqualificata''. Annunciando la chiusura di 12 ospedali (''viene anche imposto dal piano di rientro presentato al Governo''), Loiero pure davanti a posizioni critiche provenienti da parlamentari del centrodestra (Francesco Nucara si e' detto fortemente deluso) ha ricevuto apprezzamenti generali per il modo in cui sta affrontando la questione del risanamento del settore sanitario. Maria Grazia Lagana', del Pd, ha detto di condividere l'azione del presidente Loiero, e lo stesso presidente della Commissione Orlando - che ha insistito sull'opportunita di applicare sanzioni severe contro coloro che commettono errori per ridare fiducia ai cittadini calabresi - ha giudicato le parole di Loiero come dimostrazione che la Regione intende fare fino in fondo la propria parte nell'opera di razionalizzazione e messa a regime del settore sanita'. Il deputato siciliano Giovanni Burtone, del Pd, dal canto suo ha espresso totale apprezzamento: ''Condivido l'impostazione di Loiero. Quelle meridionali non possono assolutamente essere considerate regioni canaglia. Ci sono problemi ovunque ma le regioni del sud chiedono un impegno solidale dello Stato centrale per risolvere definitivamente problemi antichi'' Lo Moro (PD) polemica “Sulla sanità guardare oltre Loiero”. “Sulla Sanità, ma anche su altro, non intendo commentare oltre il Loiero-pensiero”. Afferma Doris Lo Moro, deputata del Partito Democratico, dopo l'audizione del governatore della Calabria Agazio Loiero davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori sanitari. “Secondo me – conclude la Lo Moro- è ora di guardare avanti. Penso che alla Calabria serva un Presidente capace di affrontare i problemi, assumendosi la responsabilità del ruolo con dignità e decoro”.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti