|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Maltempo in Calabria, disagi per chi viaggia
Mare mosso e neve in Sila, disagi per chi viaggia. Frane sulla A3, vento scoperchia case a Vibo 06 mar 09 Sta nevicando da diverse ore con insistenza sulla Sila cosentina dove, in particolare sulla strada statale 107 Silana-Crotonese che attraversa gran parte dell'altopiano, le precipitazioni abbondanti stanno creando problemi alla circolazione stradale. I mezzi del servizio Viabilità invernale sono tutti all'opera dalla mattinata per liberare le arterie dalla neve e, in qualche caso, anche dagli alberi sovraccarichi che sono caduti o pericolanti. Le temperature si mantengono intorno allo zero nella zona di Lorica dove il manto bianco ha superato i 50 centimetri. Nel resto della Calabria sono segnalate piogge sparse e vento forte, in particolare sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria. Per la Polstrada, che ricorda l'obbligo catene a bordo nel tratto Falerna-Padula Buonabitacolo, la circolazione è comunque regolare. Difficoltà sulla A3 per neve e frane. Dalle prime ore di stamattina sono in corso forti nevicate lungo l'A3, nelle zone di Campotenese e Frascineto e tra Rogliano e Altilia, dove si transita con l'obbligo di catene a bordo. Lo rende noto l'Anas. Già da ieri sera era scattata una nuova allerta neve sull'intero tratto montano della A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Lagonegro a Frascineto a causa dell'improvviso calo delle temperature. L'Anas ha attivato tutte le misure preventive, predisponendo anche i percorsi alternativi per i mezzi pesanti, cosi come previsto nei piani, con uscita obbligatoria a Lagonegro in direzione sud e Falerna e Frascineto in direzione nord. Intanto, è stato riaperto la scorsa notte il tratto in direzione nord tra Torano Castello e Tarsia chiuso ieri sera a causa di un camion ribaltato al chilometri 234. Il personale Anas ha lavorato per alcune ore per rimuovere il mezzo e liberare la carreggiata dal materiale disperso dopo l'incidente. Rimane chiusa la corsia sud del tratto dell'A3 compreso tra gli svincoli di Sicignano e Polla a causa di una frana verificatasi nella tarda serata di ieri al km 59,300. Sul posto personale Anas, polizia stradale e vigili del fuoco. Al momento per tutti i veicoli diretti a sud è prevista l'uscita obbligatoria a Sicignano e rientro in autostrada allo svincolo di Polla Vento scoperchia case a Vibo. Parte del tetto di una casa a Vibo Valentia è stata sollevata e trascinata dal vento per oltre cento metri. Solo per un caso la parte di tetto, costruito in lamina di alluminio e massa coibentata, non ha provocato danni alle persone. Il materiale è stato scaraventato a circa cento metri di distanza dall'abitazione, che si trova nell'area della zona industriale, ed è finito nel piazzale di un'azienda che commercializza materiali per l'edilizia. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Vibo Valentia, che hanno messo in sicurezza la parte restante dell'abitazione. Numerosi, nelle ultime ore, in tutto il vibonese gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti e pericolanti. A Zungri un albero sradicato dal vento ha travolto alcuni fili di un traliccio dell'energia elettrica. Per evitare danni ulteriori è intervenuta una squadra dell'Enel. . Isole senza collegamenti. Ancora interrotti i collegamenti con le isole minori della Sicilia. A causa del maltempo, abbattutosi sulla regione, infatti, sono rimasti in porto le navi che collegano Palermo a Ustica, Porto Empedocle (Agrigento) a Lampedusa, Trapani a Pantelleria e le Egadi. Collegamenti a singhiozzo, invece, per le Eolie (Messina). Il forte vento e le cattive condizioni del mare non hanno permesso le corse per Alicudi e Filicudi, mentre Stromboli e Panarea sono state raggiunte dall'aliscafo.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti