|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Sgomberato l'Istituto Papa Giovanni di Serra d'Aiello
Sgomberato tra tensioni e proteste l’Istituto Papa Giovanni. Sstracciate tessere elettorali. PM Giordano "Ripristinata la legalità" Tessere elettorali strappate. Alcuni lavoratori hanno strappato le tessere elettorali per protesta durante lo sgombero. Urlando "vergogna, ci vergogniamo di essere cittadini italiani" i lavoratori hanno espresso il loro disappunto nei confronti della classe politica che non avrebbe dato le risposte ai quesiti sul loro futuro. Dopo essersi incatenati ieri alla sede regionale dell'assessorato alla Tutela della salute, i dipendenti avevano ottenuto un incontro alla Regione Calabria fissato per domani pomeriggio. Bisognera' vedere, alle luce dello sgombero di oggi la cui colpa, secondo i dipendenti, e' da attribuire anche all'inerzia dell'amministrazione regionale, se l'appuntamento sara' confermato. PM Giordano, Ripristinata la legalità. Con lo sgombero dell'istituto Papa Giovanni ''abbiamo ripristinato, di fatto, la legalita' su una parte del territorio nazionale''. Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Paola, Bruno Giordano, che ha emesso insieme al pm Eugenio Facciolla il provvedimento di allontanamento dei circa trecento degenti dall'istituto. ''L'istituto Papa Giovanni - ha aggiunto Giordano - a causa della protesta dei dipendenti, che presidiavano da alcune settimane la struttura per impedirne lo sgombero, era diventata a tutti gli effetti una zona extraterritoriale. Un atteggiamento, da parte delle maestranze, che non era giustificato perche' il provvedimento di sgombero ha lo scopo di tutelare i degenti, che saranno trasferiti in strutture sanitarie pubbliche e convenzionate, ma mira anche a garantire l'occupazione dei dipendenti dell'istituto attraverso adeguate forme di mobilita'''. Secondo Giordano, ''la situazione gestionale dell'istituto era arrivata al limite. Ormai per i circa 300 degenti non c'erano piu' viveri e generi di prima necessita' perche' nessuno garantiva piu' le forniture alla struttura. C'e' stato un momento in cui la responsabile sanitaria nominata dalla Procura ha dovuto pagare di tasca propria le ultime fatture per la fornitura di medicinali''. . -->> Guarda il video: Lo sgombero dell'IPG (Tg1)
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti