|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Titolo Cronaca
Addio al celibato con la coca, un arresto a Catanzaro 30 mag 09 E' stato trovato con oltre cinque grammi di cocaina mentre si stava recando ad una festa tra amici per un addio al celibato. Alessandro Monteleone, di 35 anni, di Catanzaro, è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Monteleone, a seguito di una perquisizione, è risultato in possesso della droga che, come accertato successivamente, stava portando a casa di alcuni amici che avevano organizzato una festa per l'addio al celibato di uno di loro. Nell'abitazione i poliziotti hanno trovato anche un bilancino. La polizia, sempre a Catanzaro, ha arrestato anche Agostino Trapasso, di 29 anni per evasione dai domiciliari. Il giovane è stato trovato a bordo di un'auto assieme ad un'altra persona con precedenti penali. Nuovi impianti di stoccaggio dei rifiuti a Malito 30 mag 09 Entro la fine del 2009 saranno realizzati un impianto di stoccaggio e una stazione di trasferenza dei rifiuti nel territorio del Comune di Malito. Ad assumere l'iniziativa, secondo quanto riporta un comunicato, è stata la "Presila Cosentina", società mista che attualmente opera nel sottoambito del Savuto. "Il Piano di investimento - è scritto nel comunicato - è stato approvato, alla unanimità, dall'assemblea dei soci, riunitasi con la presidenza di Luigi Michele Perri, presidente del cda, nella sala consiliare del Comune di Rogliano. Le linee del piano erano state dettate, in una precedente assemblea tenuta alcuni giorni prima, dal presidente Perri e dal professor Gianluca Brancadoro, docente di Diritto commerciale all'Università di Teramo e membro della commissione tecnica che in Parlamento ha curato la riforma del diritto societario". "L'impianto, finanziato con fondi Pia - afferma Perri - consente la modernizzazione dei servizi di smaltimento e fa il paio con il sistema della raccolta differenziata spinta che la società da anni ha adottato tanto da consentire ai comuni del proprio bacino l'eliminazione dei contenitori dei rifiuti dalle strade urbane. Nel suo genere l'impianto sarà l'unico sul territorio provinciale e consentirà un considerevole abbattimento di costi". Il Comune di Firenze dona materiale alla ludoteca di San Luca 30 mag 09 Una ludoteca aprirà prossimamente i battenti a San Luca con il materiale didattico fornito dal presidente del Consiglio comunale di Firenze, Eros Cruccolini. Gli strumenti didattici che verranno utilizzati sono stati consegnati ufficialmente, nel capoluogo toscano, da Cruccolini alla presidente del movimento Donne San Luca e della Locride, Rosy Canale. "Il progetto è molto ambizioso - ha detto la pedagogista Francesca Lepori, responsabile tecnico didattico del progetto - ma insieme a tutti gli illustri professionisti che lavorano alla progettualità, c'é la volontà di far divenire la ludoteca di San Luca, un vero fiore all'occhiello della Locride". Cruccolini, ideatore e sostenitore di numerose iniziative ludiche a favore dei più piccoli e dei soggetti svantaggiati, ha accolto l'appello della presidente del Movimento Donne San Luca e della Locride. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di San Luca, Sebastiano Giorgi, e dal parroco, don Pino Strangio, rettore del Santuario della Madonna di Polsi, che metterà a disposizione della struttura altro materiale. Il movimento, ha riferito la presidente Canale, accetta esclusivamente donazioni di strumenti didattici e arredi interni e esterni. Due indiani lavoravano a nero in una giostra a Vibo: espulsi 30 mag 09 Due indiani privi di permesso di soggiorno, S.A., di 38 anni, e S.N., di 29, che lavoravano come giostrai, sono stati individuati dai carabinieri a Vibo Marina all'interno di una roulotte a poca distanza da alcune giostre montate in occasione della festa patronale. I militari hanno denunciato il loro datore di lavoro un cittadino italiano D.L.P., di Melito Porto Salvo. I carabinieri, nel corso di un servizio di controllo, hanno sorpreso i due indiani, che avevano il compito di montare e controllare le giostre, all'interno della roulotte. Sottoposti a interrogatorio i due hanno ammesso di lavorare alle dipendenze dell'italiano proprietario delle giostre sistemate a poca distanza dalla roulotte. Per i due extracomunitari, risultati in possesso di passaporti privi di autorizzazioni o visti che consentissero il soggiorno in Italia, sono state avviate le procedure per l'espulsione. Svaligiato postamat di Sibari. Bottino 5 mila euro 30 mag 09 E' di circa 5 mila euro il bottino di un furto compiuto la notte scorsa da persone non identificate all'interno dell'ufficio postale di Sibari. Dopo avere forzato la porta del locale, i malviventi si sono impossessati della somma di denaro che era contenuta nello sportello Postamat. Il furto è stato scoperto solo stamattina all'apertura dell'ufficio. Sull'episodio indagano i carabinieri. Arresti a Scalea e Rossano 30 mag 09 Un operaio, S.V., di 34 anni, è stato arrestato dai carabinieri a Scalea per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di un controllo l'uomo è stato trovato in possesso di 90 grammi di hascisc.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti