![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() A3 pronta per il 2013
Ciucci annuncia chiusura estiva cantieri A3 “Sarà pronta nel 2013”. Prossimo anno aperti cantieri per il Ponte sullo stretto 08 lug 09 Entro il mese di luglio l'Anas renderà percorribile su 4 corsie i primi 108 chilometri della Salerno-Reggio Calabria fino a Buonabitacolo per favorire l'esodo estivo. Lo ha annunciato il presidente dell'Anas Pietro Ciucci presentando le iniziative per favorire l'utenza nel periodo estivo. Oggi sarà aperto lo svincolo di San Mango (Salerno), definito "di notevole importanza strategica e entro luglio sarà aperto il tratto tra Fratte e Pontecagnano, di quasi 5 chilometri". Per quanto riguarda i nuovi cantieri il presidente dell'Anas ha annunciato l'approvazione del progetto esecutivo dello svincolo di Battipaglia entro "le prossime settimane". "I lavori partiranno entro agosto-settembre - ha detto Ciucci - l'investimento è di 40 milioni di euro". Per favorire le partenze dei vacanzieri entro il 24 luglio saranno chiusi tutti i cantieri nel tratto compreso tra Salerno-Padula-Buonabitacolo. A3 pronta per il 2013. L 'Anas conta di completare il tratto principale dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria entro il 2012-2013. Il costo complessivo dell'opera supererà i dieci miliardi di euro. Lo ha detto il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, in una conferenza stampa per presentare le iniziative in vista dell'esodo estivo. La Salerno-Reggio Calabria avrà una lunghezza complessiva di 440 chilometri e il costo di realizzazione per chilometro supererà i 22 milioni e 700 mila euro. "Parliamo di una autostrada lunga poco meno della Roma-Milano - ha detto Ciucci, rispondendo alla domanda di un giornalista - una autostrada di montagna con un grande tasso di difficoltà ingegneristica, ed un'opera realizzata in presenza di traffico e di utenti, il che ha comportato maggiori costi. C'é il massimo impegno dell'Anas - ha concluso Ciucci - ma ovviamente subiamo le difficoltà delle imprese e dell'ambiente che talvolta condizionano i tempi di realizzazione". Nel 2010 via ai cantieri per il ponte. Opere per centinaia di milioni di euro connesse alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina saranno cantierate nel 2010. Lo ha detto l' amministratore delegato della Società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, rispondendo alla domanda di un giornalista. "Non parlo del cantiere del pilone del ponte - ha precisato Ciucci - ma di opere più tradizionali, come strade e raccordi ferroviari, che pesano nel progetto complessivo per centinaia di milioni di euro e possono essere avviate già dal 2010". "Complessivamente - ha detto l'ad della Società Stretto di Messina - le opere a terra, come strade e ferrovie, pesano per un terzo dell' investimento complessivo previsto per il ponte, cioé per due miliardi su sei". Quanto allo stato di avanzamento complessivo del progetto, Ciucci ha detto: "ripartiamo dal punto in cui eravamo tre anni fa, ad aprile 2006, quando c'é stato lo stop imposto dal precedente governo, cioé dalla progettazione definitiva, ma siamo riusciti a riprendere gli accordi con il contraente generale ed il project manager dell'opera, perché i contratti stipulati nel 2006 erano ancora validi. Non c'é stato bisogno di nuove gare e c'é un accordo con il contraente generale per anticipare alcune opere come quelle a terra"."Adesso aspettiamo che entro il mese di luglio il Cipe approvi gli accordi con le imprese", ha concluso Ciucci.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti