![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() A sud una persona su 3 è povera
Italia divisa in due, nel sud 1 persona su 3 è povera. Sotto la soglia il 25.7% dei calabresi 02 giu 09 Un'Italia spaccata in due. E' quella che risulta dalla classifica delle Regioni dove maggiore è la presenza di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà, secondo il 'Rapporto Annuale 2008 del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica sugli interventi nelle aree sottoutilizzate' diffuso nei giorni scorsi dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il primato negativo spetta alla Sicilia, dove risulta vivere, con redditi bassissimi, una persona su tre così come quasi tutto il sud. Tutte al Sud le Regioni più povere, con alle quali si aggiungono Sardegna e Molise mentre - secondo il Rapporto - tra le Regioni del Nord un tasso percentuale di povertà a due cifre è riscontrabile solo in Liguria, che comunque si colloca sotto la media nazionale. Il Veneto ha una percentuale di poveri dieci volte inferiore a quella della Sicilia. Ma anche in Toscana e a Bolzano c'é una bassa incidenza di persone in difficoltà economica. La classifica. Ecco in una tabella la classifica regionale sulla "percentuale di popolazione che vive in famiglie al di sotto della soglia di povertà". I dati sono riferiti al 2007 e attingono alla Banca Dati Istat. Fonte: 'Rapporto annuale 2008' sullo sviluppo e la coesione economica curato dal ministero dello Sviluppo Economico.
REGIONE PERCENTUALE POPOLAZIONE CHE VIVE IN FAMIGLIE
AL DI SOTTO SOGLIA POVERTA'
Sicilia 31,8%
Basilicata 27,9%
Calabria 25,7%
Sardegna 24,6%
Campania 23,9%
Puglia 21,9%
Molise 14,3%
ITALIA 12,8% (media)
Abruzzo 12,4%
Liguria 10,5%
Lazio 9,2%
Umbria 8,3%
Valle D'Aosta 7,9%
Marche 7,0%
Piemonte 7,0%
Emilia Romagna 6,8%
Friuli Venezia Giulia 6,8%
Trento 5,9%
Lombardia 5,3%
Bolzano 5,0%
Toscana 4,1%
Veneto 3,4%
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti