![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Operai sorveglianza idraulica chiedono pagamento stipendi
Operai sorveglianza idraulica chiedono pagamento stipendi. Loiero replica “Afor paghi gli oprai” 07 dic 09 I lavoratori che hanno prestato servizio per la sorveglianza idraulica regionale in una nota rivolgono un appello al Presidente della Regione, Agazio Loiero, ed ai componenti della giunta affinché vengano pagati “gli stipendi arretrati del vecchio appalto”. “Ogni famiglia - affermano i lavoratori - ha il diritto di avere un lavoro per vivere, ed avere in questo caso gli stipendi arretrati del vecchio appalto del Servizio di Sorveglianza Idrografica, vista anche l’imminenza delle festività, ci sono famiglie che rischiano il tracollo bancario e il silenzio della politica non ci riempie la pancia. Quali giorni di festa potranno esserci per i nostri figli, cosa diremo loro, che siamo senza uno straccio di contratto e senza i soldi che ci devono da mesi. Vorremmo che vi metteste la mano sul cuore e finalmente decideste di riempire con un pò di soldi, i nostri ormai conti in rosso, ci sembra giusto ed onesto che , chi ha lavorato, possa percepire ciò che gli è dovuto. Non chiediamo niente d’illecito”. “Non crediamo - proseguono - che oggi il lavoro sia un optional perché è una necessità per continuare a vivere. Vi chiediamo pertanto di voler prendere in seria considerazione questo nostro appello al fine di poter avere già in questo mese un pò di stipendi arretrati”. Loiero "Afor paghi gli operai". Su sollecitazione del presidente della Regione Calabria Agazio Loiero, il commissario dell’Afor Salvatore Vecchio, ha già attivato le procedure per il pagamento diretto degli emolumenti dovuti agli operai addetti alla sorveglianza idraulica dipendenti della Why Not a seguito delle proteste per la mancata erogazione degli stipendi da parte della società. “Così come indicato da Loiero che si è fatto carico delle difficoltà di questi operai – ha spiegato Vecchio – cercheremo – tramite la cosiddetta procedura di raffreddamento – di dare una risposta immediata a tante famiglie”. E per accelerare i tempi, il commissario dell’Afor tramite i sindacati di categoria ha invitato tutti gli operai di produrre nel più breve tempo possibile i titoli idonei a dimostrare il credito vantato”. Why Not, come è noto, è la società vincitrice dell’appalto per il servizio di monitoraggio idraulico, ma ha ceduto a una banca, incassandone la somma, il credito di 750 mila euro vantato dalla Regione che potrà pagare soltanto all’esito del collaudo che dimostri come tutto sia stato fatto a regola d’arte. Come committente l’Afor può sostituirsi al datore di lavoro Why Not per erogare direttamente agli operai gli stipendi non pagati. Per tale motivo ha già richiesto da tempo all’avvocato Franco Scalzi un parere sell’efficacia dell’accordo di cessione del credito di Why Not alla banca. Contemporaneamente l’Afor ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori affinché si adoperino, attraverso l’ufficio del lavoro, per preparare la documentazione necessaria a fare in modo che a pagare gli stipendi sia la stazione appaltante e non il datore di lavoro Why Not.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti