|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Seconda edizione del Calabria Film Festival
Seconda edizione del Calabria Film Festival dedicati ad ambiente e paesaggio 28 nov 08 Cinema di qualità e ospiti internazionali
per una tematica che unisce il mondo della celluloide all'ambiente
e al paesaggio: è quanto propone il programma del Calabria
Film Festival che animerà i luoghi della settima arte a Catanzaro
dal 2 al 6 dicembre. La rassegna cinematografica è promossa
dalla Calabria Film Commission e dal Comune di Catanzaro con il sostegno
della Regione e dei Ministeri dell'Ambiente e dei Beni e delle attività
culturali. Il cartellone a base di film, corto e mediometraggi ma
anche di scrittura cinematografica è stato presentato dal presidente
del Calabria Film Commission, Francesco Zinnato e dal direttore artistico,
Patrizia Tallarico, presenti il presidente della Regione, Agazio Loiero,
l'assessore regionale al Turismo, Damiano Guagliardi, il sindaco di
Catanzaro e l'assessore alla Cultura del Comune capoluogo, Antonio
Argirò. Tre concorsi (Internazionale, Aree protette e Un racconto
da vedere intitolato a Leopoldo Trieste) e due sezioni (Calabria nel
cinema e Le vie della seta), più gli appuntamenti Panorami
italiani e Eventi speciali: in quattro giorni verranno proposte nei
luoghi del cinema del capoluogo (sale, auditorium e spazi culturali),
all'interno delle diverse sezioni, opere italiane e internazionali
e autori tra i più celebrati della scena mondiale. Dieci le
pellicole a confronto nel concorso internazionale: dall'opera unica
della regista irachena, Sherin Jihani (che ha filmato gli abusi perpetrati
sulle donne nelle carceri del paese) alla Francia di Jean Jacques
Annaud, autore del "Nome della Rosa" fino all'India di Asif
Kapadia e all'Oriente di "Prince of Himalayas" di Sherwood
Hu. Alle Aree protette è dedicato un secondo concorso che si
propone di premiare il migliore documentario realizzato sul tema in
Calabria. Con Un racconto da vedere, invece, si punta a premiare il
migliore elaborato narratico, con potenzialità cinematografiche,
tra i tanti che pervengono alla Film commission. Le giurie chiamate
a vagliare i lavori migliori sono formate da personalità del
calibro di Giancarlo Giannini, Giuliano Gemma, Lina Wertmuller, Walter
Pedullà e Aldo Fittante (direttore della rivista Film Tv).
Nell'ambito delle quattro giornate sono in calendario omaggi a Carlo
Rambaldi (più volte premio Oscar e creatore di E.T.) e Carlo
Carlei, cineasta di fama mondiale e autore di fiction tv come il recente
"Padre Pio". Calabria nel cinema è la sezione del
festival che valorizza la cinematografia realizzata in regione, film
come "L'Armata Brancaleone" e "Il Vangelo secondo Matteo".
Con il Comune di Catanzaro, invece, è stata allestita "Lungo
le Vie della Seta", serie di eventi legati alla riscoperta della
tradizione tipicamente catanzarese che rese nota e fiorente la città.
Panorami italiani proporrà opere prime mentre la serata conclusiva,
sabato 6 dicembre, si svolgerà al Teatro Politema. "Abbiamo
incoraggiato la Film Commission nel suo lavoro - ha detto Loiero -
perché dia risultati sempre più importanti nella regione
che, per la sua luce, si configura come un set naturale. Siamo in
grande ritardo nel fare un'operazione del genere. Se tutto questo
fosse stato fatto qualche decennio prima avremmo avuto una buona parte
di film ambientati in Calabria dove c'é una luce del tutto
particolare e molto richiesta nel cinema". "Quella messa
in campo con il Calabria Film Festival - ha detto Guagliardi - non
è soltanto un'operazione promozionale ma si propone come un
grande evento culturale che riconosce la presenza diffusa di personalità
calabresi ai massimi livelli nel settore della cinematografia".
Il presidente di Calabria Film Commission, Zinnato e il direttore
artistico Talarico, hanno messo in evidenza, tra l'altro, il grande
riscontro di partecipazione da parte degli autori e il riflesso internazionale
di interesse che ne verrà per la regione.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti