![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Studenti di Paola in udienza dal Papa
Studenti di Paola in udienza dal Papa “A scuola non solo nozioni ma anche etica e religione” 12 mar 08 La scuola non deve svilire l'insegnamento
solo in ''nozionismo'', bensi' perseguire un'educazione, oltre che
''culturale e sociale'', anche ''etica e religiosa''. Inoltre, in
un tempo di non facile integrazione delle culture, vanno trasmessi
ai giovani ''i grandi valori'', indicando loro ''la via della riconciliazione
e della pace''. I valori dell'istruzione e il ruolo della scuola e
degli insegnanti sono stati tra i temi al centro dell'udienza generale
di Benedetto XVI, svoltasi oggi nei due momenti dell'incontro del
Papa con i gruppi studenteschi nella Basilica di San Pietro e della
catechesi vera e propria nell'Aula Paolo VI. Agli studenti riuniti
nella basilica vaticana, il Pontefice ha detto che ''la scuola non
puo' essere soltanto luogo di apprendimento nozionistico, ma e' chiamata
ad offrire l'opportunita' di approfondire validi messaggi di carattere
culturale, sociale, etico e religioso''. ''Chi insegna - ha avvertito
Benedetto XVI - non puo' non percepire anche il risvolto morale di
ogni umano sapere, perche' l'uomo conosce per agire e l'agire e' frutto
della sua conoscenza''. La scuola, ha detto ancora il Pontefice, ''oggi
affronta notevoli sfide che emergono nel campo dell'educazione delle
nuove generazioni''. E rivolto ai ragazzi ha aggiunto: ''nell'odierna
societa', segnata da rapidi e profondi mutamenti, voi, cari giovani
che volete seguire Cristo, abbiate cura di aggiornare la vostra formazione
spirituale, cercando di comprendere sempre piu' i contenuti della
fede. Potrete cosi' essere pronti a rispondere senza esitazioni -
ha proseguito - a chi vi domanda ragione della vostra adesione al
Signore''. Il Papa aveva accolto in San Pietro la ''festosa assemblea''
composta per lo piu' de da studenti, salutando in particolare i gruppi
folkloristici del Friuli-Venezia Giulia. gli studenti della citta'
di Paola (Cosenza) e gli alunni dei vari istituti scolastici di diverse
regioni, augurando loro di ''prepararsi bene alle prossime feste pasquali''.
Successivamente, nella catechesi nella Sala Nervi, parlando della
figura del letterato e pensatore latino Cassiodoro, che nell'Alto
Medioevo si impegno' per fondere l'elemento romano con quello gotico
e per attuare una politica di mediazione tra le varie popolazioni
barbariche assoggettate all'impero romano, papa Ratzinger ha detto
che il suo ''e' un ammonimento che possiamo accogliere come valido
anche per noi''. ''Anche noi - ha osservato - viviamo in tempo di
incontro tra le culture, di violenza che distrugge le culture, e di
un impegno necessario per trasmettere i grandi valori, insegnare alle
nuove generazione una via della riconciliazione e della pace''. E
questa, ha concluso, ''la troviamo orientati verso Dio col volto umano,
il Dio rivelatosi in Cristo''. Un'insolita conclusione dell'udienza
e' stata quella di scegliere anche il latino tra le lingue usate per
i saluti ai fedeli. Il Papa l'ha utilizzato per rivolgersi ai 27 alunni
svedesi della Scuola della Cattedrale di Skara, presenti nell'Aula
Paolo VI con i loro insegnanti, invitandoli a continuare gli studi
di questa lingua, per gustare le antichita' cristiane e romane e per
arricchire la loro formazione spirituale e umana.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti