![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() La settimana della Shoah in Calabria
Settimana della Shoah in Calabria 22/01 "Anche quest'anno l'Università della Calabria realizzerà nel Giorno della Memoria un convegno la cui risonanza non si limita alla nostra regione". Lo ha detto il rettore dell'Unical, Giovanni Latorre presentando oggi il programma dell'appuntamento che si terrà il 24 e 25 gennaio prossimi. "Due anni fa, Paolo Coen e Galileo Violini - prosegue Latorre - proposero al rettore di organizzare una manifestazione in grado di trasmettere ai nostri studenti un forte messaggio contro il razzismo e che, attraverso la memoria del passato, contribuisse a realizzare l'ultimo desiderio delle vittime, quel 'Mai piu'', che molto spesso non ha trovato riscontro nella realtà, come provano troppi esempi recenti, in Europa, Africa e America Latina, dove il 'Nunca mas' è l'eredità lasciata dalle vittime della dittatura militare argentina. Inoltre iniziative di questo tipo sono opportune e necessarie per combattere il diffondersi di un revisionismo che si alimenta dell'ignoranza dei fatti che costituirono una delle maggiori tragedie durante la Seconda Guerra Mondiale". "L'anno scorso - prosegue Latorre - l'evento ebbe una eco nazionale, anche perché potemmo contare sulle presenze del presidente Luciano Violante e dell'assessore regionale Sandro Principe, ampiamente riprese sulla stampa nazionale e regionale. Tra le partecipazioni più significative, quella di Enrico Modigliani, che portò la testimonianza di aver vissuto, bambino, a Roma, il tragico 'Sabato nero' 16 ottobre 1943". "Di quegli interventi - sostiene ancora Latorre - vogliamo ricordare l'invito dello stesso presidente Violante a formalizzare nel percorso didattico di ogni classe l'obbligo di ricordare la Shoah. La partecipazione degli studenti fu numerosa, soprattutto allo spettacolo teatrale presentato da Liberoteatro. L'evento dell'anno scorso ha avuto il riconoscimento dell'inclusione del nostro Ateneo tra i collaboratori al master di Romatre sulla Shoah". All'iniziativa di quest'anno parteciperanno, a livello istituzionale, l'assessore regionale Domenico Cersosimo e l'arcivescovo di Cosenza, Salvatore Nunnari; tra i relatori cinque provengono da altri Atenei (La Sapienza, Perugia e Romatre) e due sono stranieri, Maria Antonia Bel Bravo, studiosa del Giudaismo spagnolo, e David Ruzié, che ci parlerà del problema del recupero dei beni razziati dai nazisti. Previsti anche uno spettacolo teatrale e la proiezione di film sulla Shoah. E' iniziata oggi, con la conferenza
stampa del rettore dell'Unical, Giovanni Latorre, che ha presentato
un'iniziativa promossa per il 24 e 25 gennaio, la settimana
della Giornata della Memoria anche in Calabria. Queste alcune
delle iniziative messe in cantiere. MERCOLEDI' 23 GENNAIO - COSENZA:
Iniziativa dell'associazione Ecu in occasione della Giornata della
Memoria. Partecipano Alfredo Eisenberg, Galileo Violini, Cesare Pitto
ed Enrico Esposito. (H.17.00 - Aula Dionisio Unical). VENERDI' 25 GENNAIO SABATO 26 GENNAIO DOMENICA 27 GENNAIO
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti