![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Calabria bocciata
Loiero penultimo, Calabria bocciata, così i sondaggi delle Regioni italiane 02/02 E' Roberto Formigoni il Presidente di regione nel quale i cittadini ripongono più fiducia. Con il 61,3% ,il presidente della Lombardia guida la classifica compilata dalla Ekma sondaggi che vede al secondo posto Riccardo Illy presidente del Friuli Venezia Giulia con il 59,3% e al terzo Vasco Errani, presidente dell'Emilia Romagna, con il 56,1. Le classifiche indicano che ai primi 8 posti ci sono presidenti delle regioni del centro-nord ad occupare le prime 8 posizioni della classifica. Dopo Errani vengono i Presidenti di Umbria, Maria Rita Lorenzetti (55,8%), Toscana, Claudio Martini (54,6%), Veneto, Gianacarlo Galan (54,1%),Marche Gian Mario Spacca (51,8%), Piemonte, Mercedes Bresso (51,4%), Molise, Angelo Michele Iorio (50,2%), Basilicata, Vito De Filippo (50,0%), Puglia, Nichi Vendola (49,8%), Lazio Piero Marrazzo (49,0%), Sardegna, Renato Soru (47,3%), Abruzzo, Ottaviano del Turco (46,2%), Liguria, Claudio Burlando (46,0%), Calabria, Agazio Loiero (45,5%), ultimo è il presidente della Campania, Antonio Bassolino (40,0%). Non sono stati pubblicati i dati relativi a Salvatore Cuffaro ex presidente della Sicilia dimessosi qualche giorno fa. Tutti i governatori, ad eccezione del Molise, sono stati eletti nel 2005 e quasi tutti sembrano perdere consenso rispetto a quei risultati ad eccezione di Illy che si è conquistato il governo del Friuli con il 56,5 ed ora gode di un dato di fiducia del 59,3, e di Errani, Martini e Bresso. Antonio Bassolino è il Presidente che perde maggiori consensi, eletto con il 61,6% ora ha un dato di fiducia pari al 40%, cioè -21,6 punti, tenendo conto che il dato è stato rilevato nell'autunno scorso, non ancora in piena emergenza rifiuti, forse si può essere autorizzati a pensare che il suo dato oggi sarebbe di gran lunga peggiore. La prima edizione di Monitor Regione, che ha richiesto 8 rilevazioni, ha una classifica divisa a metà, tra promosse e bocciate per quanto la qualità percepita sui servizi erogati. Le regioni "promosse" che superano cioè il 50% nel livello di soddisfazione sono: Valle d'Aosta (70,7%), Friuli Venezia Giulia (64,2%), Emilia Romagna (62,3%), Lombardia (58,5%), Piemonte (57,8%), Umbria (57,4%), Toscana (57,3%), Veneto (56,1%) e Marche (53,8%). Le "bocciate" sono invece: Abruzzo (49,3%), Liguria (49,1%), Molise (45,5%), Sardegna (43,7%), Lazio (42,8%), Basilicata (42,3%), Puglia (40,8%), Sicilia (37,1%), Campania (36,1%) e Calabria (32,6%).
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti