![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Sospeso direttore Arpacal
Il Tar sospende il direttore generale dell’Arpacal 05 dic 08 Il Tar della Calabria ha sospeso la delibera
con cui la Giunta regionale, nell'aprile scorso, aveva nominato Vincenzo
Mollace direttore generale dell'Arpacal. La decisione è stata
presa in accoglimento del ricorso che era stato presentato dall'avvocato
Giovanni Spataro, del Foro di Cosenza, per conto dell'architetto Bruno
Barbera, l'ex direttore generale dell'Arpacal dichiarato decaduto
dalla Giunta regionale per effetto della legge sullo spoil-system.
Il Consiglio di Stato, con ordinanza del dicembre del 2007, aveva
accolto in sede cautelare il ricorso presentato da Barbera contro
la sua decadenza decisa dalla Giunta regionale nel giugno del 2005.
"Alla decisione del Consiglio di Stato - ha detto l'avv.Spataro
- non aveva però ottemperato la Giunta regionale, ritenendo
di nominare, all'esito di procedura selettiva, Vincenzo Mollace. Contro
la nomina è insorto l'architetto Barbera, il cui ricorso è
stato accolto adesso in sede cautelare dalla seconda sezione del Tar
della Calabria". "E' importante - ha aggiunto Spataro -
la portata innovativa della pronuncia del Tar della Calabria, che
ha affermato il principio del giudicato cautelare e quindi l'obbligo
da parte della pubblica amministrazione di rispettare i precetti giudiziari
onde conseguire il buon andamento dei pubblici uffici"
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti