|
||
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
|
Inchiesta Toghe Lucane
Processo Toghe Lucane: confermato il sequestro del villaggio turistico 30 apr 08 Il sequestro del complesso turistico Marinagri
di Policoro (Matera) e' confermato. Il gip di Catanzaro Antonio Rizzuti
ha convalidato il sequestro emesso in via d'urgenza il 17 aprile scorso
dal pm Luigi De Magistris nell'ambito dell'inchiesta ''Toghe lucane''.
Contro la decisione di Rizzuti ha gia' annunciato ricorso al Tribunale
del riesame l'avv. Aldo Casalinuovo, legale di Vincenzo e Marco Vitale,
titolari di Marinagri. Alla base della decisione c'e' la considerazione
che Marinagri e' costituito da ''un'area e di opere di cui la progettazione,
l'esecuzione e, in parte, la sovvenzione e' conseguenza, in tutto
o in parte, dei reati ipotizzati''. Il gip passa poi all'analisi della
sussistenza del fumus del reato nei confronti degli indagati. Nel
caso dell'abuso d'ufficio ipotizzato nei confronti di Giuseppe Chieco
e Paola Morelli, procuratore e sostituto procuratore a Matera, il
gip afferma che dagli atti emerge che entrambi, di fronte ad un'inchiesta
su Marinagri avviata nel 2003 dai carabinieri di Policoro, ''mostravano
una certa resistenza e disattendevano, in alcuni casi per motivi di
per se' irrilevanti, in altri per ragioni del tutto compatibili con
genuini convincimenti di segno contrario, ma non incompatibili in
astratto con la volonta' di 'insabbiare' l'inchiesta, le richieste
dei carabinieri''. In merito alla posizione dell'ex pm di Potenza,
Felicia Genovese, del responsabile della sicurezza della societa'
Pietro Gentili, ex responsabile della sezione di pg dei carabinieri
della Procura di Potenza, e di Vincenzo Vitale, indagati per abuso
d'ufficio, il gip ricorda che tra gli elementi d'accusa, c'e' anche
la testimonianza di Salvatore Scarcia, condannato per associazione
mafiosa, il quale ha riferito al pm che in un colloquio gli ''veniva
richiesto, sebbene in maniera larvata ed indiretta, di intimidire
in qualche modo il sindaco di Scanzano Ionico, Mario Altieri, 'colpevole'
di avere fatto bloccare il progetto della Marinagri''. ''Il fatto
riferito da Scarcia - scrive il gip - e' ai limiti dell'incredibile.
Tuttavia, la volonta' punitiva nei confronti di Altieri trova conferma
nelle dichiarazioni al pm dell'Altieri stesso il quale ricollegava
alcune sue disavventure giudiziarie nonche' minacce e atti intimidatori
subiti alla sua ferma opposizione''. In merito al falso ideologico
per Vincenzo Vitale, la direttrice dell'Agenzia del Demanio Elisabetta
Spitz e il dirigente del Demanio a Matera Giuseppe Pepe, l'accusa
si riferisce al riconoscimento alla societa' Ittica Valdagri, che
controlla la Marinagri, della proprieta' di alcune particelle di terreno
facenti parte in passato dell'alveo del fiume Agri. Per il gip sussiste
pure il fumus della truffa per il finanziamento del Cipe di 51 milioni
di euro, 25 dei quali per Marinagri. Sulla corruzione a carico dei
responsabili della Marinagri e del sindaco di Policoro, Nicola Lopatriello,
il gip evidenzia ''l'assoluta disponibilita''' di quest'ultimo ''nei
confronti delle esigenze della Marinagri'' e rileva la documentazione
sequestrata ''evidenziava che tra gli acquirenti di un immobile (del
valore di 164 mila euro) e di un posto barca (20 mila euro) risultava
Lopatriello e che, peraltro, non risulta allo stato, versata alcuna
somma, nemmeno per caparra o acconti''. Analoghe considerazioni, invece,
''non valgono'' per l'ex presidente della Regione Basilicata, Filippo
Bubbico, ''gia' favorevole al Vitale fin dai tempi della Ittica Valdagri
e dei progetti di acquicoltura della fine degli anni '80. In effetti
- scrive il gip - per quanto emerga dalla documentazione un sospetto
collegamento con gli affari economici della Marinagri, si tratta,
allo stato, di elementi piuttosto congetturali ed equivoci''.
|
Home | . | Cronaca | . | Università | . | Sport | . | Politica | . | Link | . | Cultura | . | Spettacoli | . | Calcio | . | Forum | . | Meteo | . |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti