![]() |
|
|
Dir.resp. Pippo Gatto |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
|
![]() |
![]() Inchiesta Toghe Lucane
Inchiesta Toghe Lucane: Gli imprenditori presidiano il villaggio sequestrato 20 apr 08 E' cominciato oggi davanti ai cancelli del villaggio turistico ''Marinagri'' di Policoro (Matera) - posto sotto sequestro dal pm di Catanzaro, Luigi De Magistris - un presidio di imprenditori che vogliono segnalare i danni economici causati dalla decisione del magistrato, presa nell'ambito di un filone dell'inchiesta cosiddetta ''toghe lucane''. La decisione e' stata presa durante un'assemblea, che ha portato anche alla costituzione di un comitato in rappresentanza di 48 imprese, concessionarie e sub-concessionarie, lucane, pugliesi e calabresi, impegnate nel completamento della struttura turistica. Il presidio andra' avanti a tempo indeterminato in attesa di poter riprendere i lavori, in cui sono impegnati in totale circa 600 persone. '' Abbiamo chiesto - ha detto Michele Mastrosimone, imprenditore e portavoce del comitato - anche un incontro con il prefetto di Matera. La chiusura dei cantiere e' un danno per tutti: imprese, lavoratori, per l'economia del Metapontino e della Basilicata. Crediamo fortemente nel progetto Marinagri simile, per dinamicita', a quanto si sta facendo a Dubai. Non si puo' vivere, come accaduto la volta scorsa, con una spada di Damocle che rischia di penalizzare tutti e con un danno di immagine per tutti. Vogliamo tornare a lavorare - ha concluso - e risolvere questo problema con il contributo di tutti''.
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Università | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Link | ![]() |
. | Cultura | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Calcio | ![]() |
. | ![]() |
Forum | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2005 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Reg. Trib. CS n.713
del 28/01/2004
Tutti i dati e le immagini presenti sul sito sono tutelati dalla legge sul
copyright
Il loro uso e' consentito soltanto previa autorizzazione scritta dell'editore
Per una migliore visualizzazione del portale si consiglia uan risoluzione di 800x600 punti