![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Domenica 9 ottobre torna l'appuntamento con “Famiglie al Museo”
Domenica 9 ottobre torna l'appuntamento con “Famiglie al Museo” 07 ott 16 Il Museo dei Bretti e degli Enotri aderisce per il terzo anno consecutivo alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che si svolgerà in tutta Italia domenica 9 ottobre. Sulla base del tema nazionale che, per questa edizione, è “Giochi e gare al Museo” ispirato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, il Museo cosentino, in collaborazione con la Museion srl, società, che gestisce i servizi educativi e della coop. sociale Dignità del Lavoro, che gestisce il boookshop, propone attività diversificate per bambini e adulti. Questo è il programma: alle ore 10 e alle ore 16, Visita guidata del Museo (per adulti e bambini); alle ore 11 e alle ore 17, la prof.ssa Giovanna De Sensi Sestito, docente ordinario di Storia greca all'Università della Calabria, parlerà Sul tema "Le Olimpiadi e i campioni della Magna Grecia"; negli stessi orari (ore 11 e ore 17), per i bambini, a partire dai 6 anni, si proporranno attività didattiche a scelta tra la 'Caccia al tesoro' tra i tesori archeologici, il gioco a squadre 'Alla conquista del Colle Pancrazio' oppure videogiochi per piccoli archeologi. La giornata F@Mu prevede, come sempre, un concorso al quale i bambini che hanno preso parte alla giornata possono partecipare realizzando un disegno o un elaborato. Destinatari speciali dei lavori saranno i bambini di Amatrice che quest'anno non potranno partecipare alla giornata perché il loro museo è inagibile in quanto parzialmente distrutto dal terremoto del 24 agosto scorso. Parallelamente, alle famiglie che visiteranno i Musei il 9 ottobre, saranno indicate le modalità per compiere una donazione volontaria finalizzata alla ricostruzione del Museo di Amatrice. Per partecipare all'iniziativa “Famiglie al Museo” è gradita la prenotazione al n. 098423303, dove si potranno chiedere anche informazioni sui costi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |