|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Giornata mondiale contro violenza di genere, s'illuminano luoghi della città
Giornata mondiale contro violenza di genere, s'illuminano luoghi della città 23 nov 16 Nella Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il 25 novembre, l'Amministrazione comunale di Cosenza illuminerà tre luoghi della città: Palazzo dei Bruzi, il Teatro Comunale “Alfonso Rendano” e le Fontane di via Arabia. “Aderiamo convintamente all'iniziativa proposta da Un Women, l'Ente delle Nazioni Unite che lavora per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile - ha detto Eva Catizone, delegata del Sindaco per le politiche culturali e l'identità urbana - che, attraverso il suo comitato nazionale, ha lanciato anche in Italia la campagna 'UNiTE To End Violence Against Women'. Tanti i monumenti che si illumineranno in tutto il mondo: a New York l'Empire State Building e il City Hall, il Palazzo della Commissione Europea in Belgio. In Italia, tanto per citarne alcuni, il Maschio Angioino a Napoli, le sedi comunali Ca' Farsetti e Ca' Loredan di Venezia, la Torre Civica di Mestre, il Palazzo dell'Annunziata a Matera”. Dei luoghi che Cosenza ha scelto di illuminare, Palazzo dei Bruzi e le Fontane di via Arabia sono punto di partenza e di arrivo della catena umana alla quale sono invitati a partecipare tutti, cittadine e cittadini, per dire anche dalla nostra città #stopviolenzadonne, che è il progetto per il 25 novembre coordinato dall'ANCI.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
Pubblicità
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |