![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Confindustria Cosenza: da agosto in PA solo documenti digitali
Confindustria Cosenza: da agosto in PA solo documenti digitali 15 lug 16 "Nella prima settimana di agosto tutti i documenti della pubblica amministrazione dovranno essere prodotti e gestiti in modalità esclusivamente digitale, mediante un sistema di gestione documentale conforme alla normativa vigente". È quanto è emerso in occasione del seminario "Strategie per la crescita digitale", organizzato dalla sezione Terziario Innovativo e Ict di Unindustria Calabria, che si è tenuto nella sede di Confindustria Cosenza. "Tutto ciò - è detto in un comunicato di Confindustria Cosenza - comporterà impegni precisi non solo per i dipendenti della pubblica amministrazione, ma anche per le imprese, professionisti e cittadini. Dell'impatto della riforma, delle nuove procedure e di come organizzarsi per affrontare queste nuove sfide e gestire i processi in modalità completamente digitale a norma. Il seminario ha approfondito i temi dell'organizzazione legata alla gestione dei processi in modalità completamente digitale a norma: fatturazione elettronica, comunicazioni digitali, documenti digitali, fascicoli virtuali, processi digitali, conservazione a norma, identità digitale, pagamenti on-line, certificazione on-line. "Attraverso alcuni decreti - ha dichiarato il presidente del Terziario Innovativo di Unindustria Calabria, Renato Pastore - si sta giungendo all'attuazione della tanto attesa digitalizzazione della pubblica amministrazione. Si tratta di un epocale cambiamento per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Tutto ciò, non solo perché richiesto dall'Europa, ma soprattutto perché si avvii quella trasformazione che è in animo all'Italia e che da tempo invoca l'efficienza e la semplificazione amministrativa. Non è un problema solo di creare documenti digitali, ma anche di saperli conservare per ritrovarli nel tempo. Spetta alle amministrazioni pubbliche dimostrare di essere in grado di rinnovarsi e perseguire la strada della trasparenza e dell'efficienza con specifiche professionalità digitali da formare". Il seminario è stato tenuto dall'esperto con ruolo di Conservatore, Silvestro Ricciardi che ha parlato degli scenari d'evoluzione della Pa: normativa in materia di amministrazione digitale, strumenti della Pa digitale, Spid, procedimento amministrativo elettronico e obblighi di utilizzo degli strumenti telematici nelle comunicazioni per affrontare il "passaggio al digitale" previsto dalla scadenza del prossimo 11 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |