![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() L'Istituto Comprensivo "Don Milani - de Matera" si presenta: scuola dell’inclusione![]()
L'Istituto Comprensivo "Don Milani - de Matera" si presenta: scuola dell’inclusione 19 gen 16 Tutti pensiamo ad una scuola ideale. La immaginiamo e la viviamo nella nostra mente, prima ancora di entrarvi. Specie se si tratta di scegliere per il futuro dei nostri figli. Inutile negarlo, perché molti hanno incontrato nel percorso della propria vita, insegnanti come speravano che fossero e tanti, purtroppo, ne hanno nostalgia. Ed è partendo da questo pensiero che nell'Istituto Comprensivo "D. Milani - de Matera" nasce e si sviluppa l'idea di una scuola che rappresenta l'emblema della trasparenza, della qualità, del risultato. Così, ieri, 18 gennaio 2016, in un freddo pomeriggio d'inverno, in una sala gremita, il Dirigente Scolastico, dott.ssa Immacolata Cairo, insieme ai componenti del suo staff, ed al Presidente del Consiglio d’istituto Avv. Michele Arnoni, ha presentato l'Offerta Formativa e la Politica educativa che l'Istituto propone al territorio. Subito la sala si è trasformata in un contenitore di entusiasmo e di curiosità e per quanti ne hanno preso parte, l'incontro ha rappresentato un'occasione per conoscere più da vicino la realtà dell'Istituto. Dopo i saluti, l'introduzione degli obiettivi perseguiti, delle collaborazioni tra reti di scuole, dei progetti da realizzare, per una scuola che si apre a nuovi linguaggi e nuovi saperi, una scuola che Integra, Valorizza, Progetta, Orienta. L'Istituto Comprensivo "D. Milani - de Matera", riconosciuto C.T.I. (Centro Territoriale per l'inclusione) già dall'anno scolastico 2012/2013, sostiene fortemente le tre "I" Integrazione, Inclusione, Inserimento, perché l'intento perseguito è quello di considerare la disabilità non un mondo a parte, ma una parte del mondo e le eccellenze un impegno per il futuro. Preziosa la partecipazione dell'Orchestra dell'Istituto, allievi garbati e composti che partendo dal suono dell'Inno d'Italia hanno allietato la platea che ha avuto modo di ascoltare il risultato della sapiente cura che i docenti di strumento impiegano quotidianamente con i propri allievi. Non effetti speciali né sorprese da palcoscenico all'Istituto Comprensivo "D. Milani - de Matera", non serve questo per fare una "Buona Scuola". Perché la "Buona Scuola" si costruisce giorno per giorno con docenti preparati, disposti alle sfide, che portano avanti il proprio lavoro con passione e serietà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
Pubblicità
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |