![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Operativa a Cosenza nuova rete ultrabraodband Telecom
Operativa a Cosenza nuova rete ultrabraodband Telecom 16 apr 15 Cosenza è tra le prime città italiane a poter fruire di infrastrutture telefoniche di nuova generazione già pienamente operative al servizio di cittadini e imprese e che mettono a disposizione reti ultraveloci. E' quanto è stato illustrato oggi da Nicola Mayerà, assessore alla innovazione e Smart City del Comune di Cosenza, e da Mariano Leonardi, responsabile Access operations line Calabria di Telecom Italia. "Dall'avvio del progetto - riporta un comunicato - che ha visto Telecom Italia impegnata nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica Ngan (Next Generation Access Network) e di quella mobile 4G anche nella versione più evoluta, a Cosenza l'ultrabroadband è già realtà. Questo risultato è stato ottenuto grazie agli importanti investimenti fatti da Telecom Italia, di oltre 2,5 milioni di euro e alla collaborazione con il Comune di Cosenza, fattori che hanno consentito di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa minimizzando sia i tempi d'intervento sia i relativi costi e l'impatto sulla città. A Cosenza il programma di copertura della città ha già interessato più di 24 mila unità immobiliari pari a circa l'80% della popolazione grazie alla posa di circa 80 chilometri di cavi in fibra ottica (di cui solo sette con scavo e prevalentemente di tipo innovativo a basso impatto per la popolazione). Nel corso dell'anno si stima di estendere a circa il 90% la copertura ultrabroadband. Il risultato raggiunto conferma l'impegno di Telecom Italia e dell'Amministrazione comunale nell'aver dato un forte impulso ai lavori per portare in tempi brevi la connessione Internet a partire da 30 Megabit a famiglie e imprese, inserendo in questo modo Cosenza nell'élite delle città italiane in cui sono disponibili i servizi ultrabroadband". "Siamo lieti che Cosenza - ha detto Leonardi - sia tra le principali città italiane ad avere moderne infrastrutture di rete fissa e mobile che consentono ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell'economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani, ad esempio nel campo dell'info mobilità e in quello della sicurezza. Questo risultato è stato ottenuto grazie agli importanti investimenti programmati da Telecom Italia e alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, fattori che hanno consentito di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa minimizzando sia i tempi d'intervento sia i relativi costi e l'impatto sulla città". "La Città di Cosenza - ha sostenuto, da parte sua, l'assessore Mayerà - è riuscita a valorizzare la cultura dell'Innovazione a tutti i livelli, per accorciare la forbice (gap) di modernità con realtà più evolute del centro Europa. Ci siamo confrontati con le migliori Università e Città Europee per centrare l'obiettivo delle smart cities modello operativo di policy pubbliche incentrato non solo sul risparmio energetico, ma sulla diffusione della connettività (banda ultra larga), nuovi servizi per i cittadini. L'investimento realizzato da Telecom Italia per portare la banda ultra larga nella nostra città è dunque funzionale ai progetti che la nostra amministrazione persegue in tema di città intelligente".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |