|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
PSE: In Comune di Cosenza minoranza coesa
PSE: In Comune di Cosenza minoranza coesa 30 nov 13 “Il bilancio di previsione 2013 (cosa ci sia da “prevedere” alla fine dell’anno, rimane un oscuro mistero) passato ieri in consiglio comunale con un colpo di maggioranza, ha evidenziato almeno due aspetti che meritano di essere rimarcati”. Ad affermarlo è una nota del PSE. “La maggioranza –è scritto in una nota- si regge ormai su un equilibrio sottilissimo ed è tenuta insieme dal solo collante delle convenienze personali e dalla spartizione di poltrone. E’ evidente che una compagine così fragile, nei numeri e nella sostanza politico-amministrativa, è del tutto inadeguata a reggere l’urto di una crisi formidabile qual è quella che sta flagellando piccole imprese, artigiani e commercianti. Noi lo diciamo da tempo: in questa città tutto è sacrificabile tranne i progetti e i lavori pubblici. Basta fare una camminata in città per verificare una situazione paradossale: una città in ginocchio, interi settori produttivi divorati dalla crisi, serrande abbassate, scuole fatiscenti, lavoratori a spasso che guardano una moltitudine di cantieri, ristrutturazioni, demolizioni, ricostruzioni, scavi e trivellazioni. Uno scenario straniante che dà la misura dello scollamento che si è aperto tra il Palazzo e i cittadini e di fronte al quale le forze responsabili, autenticamente riformiste, liberali, socialiste e democratiche che siedono tra i banchi della minoranza hanno deciso di reagire con una ferma presa di posizione. La decisione di abbandonare l’aula al momento del voto da parte di Ambrogio, Perugini, Formoso e Lucente (Pd), Paolini, Mazzuca, Perri (Pse), Cipparrone (Sel), Savastano (Autonomia e diritti), Nucci (Buongiorno Cosenza), Sacco (Uniti per Paolini), Frammartino (Idv), risponde alla necessità di avanzare una proposta unitaria ed alternativa di reale e radicale cambiamento. Essere responsabili significa non voltarsi dall’altra parte e non avallare acriticamente le prassi di un governo arrivato stancamente al giro di boa del suo percorso amministrativo senza esser riuscito ad affrontare - e tantomeno avviare a soluzione - nessuna delle numerose emergenze sociali che riguardano lavoratori e famiglie alle prese col dramma di non riuscire ad arrivare alla seconda settimana del mese. Il tema è centrale e su questo l'intenzione è di costruire e rafforzare una piattaforma programmatica condivisa da tutto il centrosinistra e dai movimenti civici e radicalmente innovativa nei contenuti e nell’approccio ai problemi. Le forze di centrosinistra, le forze civiche e riformiste in consiglio comunale hanno dimostrato di essere coese, compatte e determinate ad andare avanti con un’azione politica fatta di idee e confronto sui problemi reali della gente nell’esclusivo interesse dei cittadini. Quel che è certo è che non si può continuare a vivacchiare davanti ad una città che si sta lentamente ma inesorabilmente spegnendo. Noi abbiamo tracciato una proposta condivisa, seria e responsabile, alternativa a quella sottesa al bilancio approvato ieri e ben rappresentata da una parola: cambiamento”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |