|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Bozzo "Da Ambrogio solo sensazionalismo e numeri sballati"
Bozzo "Da Ambrogio solo sensazionalismo e numeri sballati" 23 gen 13 "Di tanto in tanto il collega consigliere dell'opposizione Marco Ambrogio torna a chiedere attenzione sulla stampa con dichiarazioni che, anziché basarsi su elementi concreti, contengono la non sostanza del sensazionalismo mai costruttivo ma mirato all'attacco fine a se stesso. E lo fa diffondendo numeri non corretti e sballati che non sono quelli realmente spesi dall'esecutivo Occhiuto". Lo afferma, in una dichiarazione, il consigliere comunale di Cosenza dell'Udc Massimo Bozzo, replicando al vicecapogruppo del Pd, Marco Ambrogio. "Ambrogio - aggiunge Bozzo - con il chiaro scopo di attaccare l'attuale Amministrazione, strumentalizza un servizio giornalistico della trasmissione Presa diretta incentrato sul buco di bilancio al Comune di Reggio Calabria. Probabilmente, seguendo quell'inchiesta televisiva, Ambrogio avrà fatto confusione. I parallelismi che forzatamente ci propina richiamano infatti più da vicino il periodo in cui a Cosenza era lui medesimo ad essere un attore principale sul piano politico-amministrativo, vale a dire assessore durante la consiliatura Perugini. La moda di spendere soldi a dismisura, della quale parla Ambrogio, appartiene agli anni che hanno visto Palazzo dei Bruzi pagare a Franco Battiato ben 700 mila euro (il totale di quanto speso dall'amministrazione Occhiuto in due anni di eventi) per un'unica opera teatrale che avrebbe dovuto portarci molti benefici economici e invece non ci ha lasciato nulla se non un passeggero ritorno di immagine. Sono quelli gli anni in cui si sborsavano davvero cifre da capogiro per un paio d'ore di concerto la notte di Capodanno, senza che si attuassero politiche culturali e d'intrattenimento con un pensiero d'insieme rivolto anche all'incentivazione del commercio. E sono gli anni, di certo non quelli attuali, in cui le nostre strade erano piene di crateri e di rifiuti, e dai quali abbiamo ereditato 70 discariche a cielo aperto oggi sottoposte a un impegnativo e non semplice progetto di bonifica". "E' a causa di una gestione del genere, quella appunto che Ambrogio conosce per esserne stato protagonista decisionale - conclude Bozzo - che al momento il Comune di Cosenza è oggetto, da parte della Corte dei Conti, di una procedura di dissesto finanziario riguardante gli anni precedenti al 2010. Procedura per cui, come del resto avviene a Reggio, a Vibo Valentia e in molti altri Comuni d'Italia, l'amministrazione Occhiuto, grazie al Piano Salva Comuni, sta provando a recuperare una situazione complessa dovuta ai debiti pregressi" © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |