![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Ance Cosenza "Prosegue trend negativo settore edilizia"
Ance Cosenza "Prosegue trend negativo settore edilizia" 13 set 12"Il settore delle costruzioni è in preda alla più grave crisi economica dal 1929 ad oggi". A sostenerlo, in una nota, è il presidente di Ance Cosenza, Natale Mazzuca. "Soffrono tutti i comparti: l'edilizia pubblica - prosegue Mazzuca - continua nel suo trend negativo con una consistente riduzione degli importi dei lavori mandati a gara; l'edilizia privata, nonostante il lieve recupero degli scambi su abitazioni, non riesce a riportarsi ai livelli pre-crisi. In quest'ultimo caso è confortante registrare l'inversione di tendenza nell'area urbana cosentina, che conosce un andamento ben più dinamico nel numero di compravendite residenziali rispetto agli altri comuni della provincia. D'altra parte proprio nei periodi di crisi, il mercato diventa più selettivo, privilegiando la localizzazione degli investimenti nelle zone di pregio. Nello specifico, quelle prossime all'università, alle attività produttive e commerciali più importanti, ai poli di servizi pubblici, ai centri capaci di generare valore e ricchezza economica. Ma se tengono bene gli acquisti finalizzati ad investimento non altrettanto si può dire per il soddisfacimento di una consistente domanda di casa da parte di giovani coppie, famiglie meno abbienti, immigrati". "Nell'ultimo decennio - sostiene ancora il presidente dei costruttori cosentini - si è avuto un forte incremento del numero dei nuclei familiari, fenomeno che ha stimolato ed alimentato la domanda, ha impedito che i prezzi delle abitazioni subissero riduzioni sia pure poco significative, ha scongiurato il rischio di una bolla immobiliare (così come è avvenuto in altri Paesi), ha sostenuto e sollecitato investimenti nel settore confermando il comparto dell'edilizia quale volano di sviluppo e crescita". Per la Sezione Edile di Confindustria Cosenza "la difficile situazione economica generale, la crescita dei tassi di interesse, le nuove ed onerose imposizioni fiscali, in uno con l'ulteriore stretta creditizia messa in atto dal sistema bancario, stanno esponendo il settore delle costruzioni ad un doppio credit crunch: oltre a quello diretto per effetto della riduzione degli investimenti in edilizia residenziale, si è costretti a registrare anche quello indiretto, che si manifesta con una netta contrazione dei mutui per acquisto di abitazioni da parte delle famiglie. In più la percentuale di finanziamento concesso dalle banche per l'acquisto della casa è crollata, passando da circa l'80% del prezzo dell'abitazione a meno del 50%, con la conseguenza che sempre meno famiglie sono in grado di sostenere il necessario onere iniziale". "Insieme ai colleghi del direttivo della Sezione Edilizia - conclude il presidente Mazzuca - abbiamo deciso di mettere in piedi un'iniziativa articolata, tesa a riqualificare il patrimonio edilizio del territorio, che necessita di interventi tecnici sapienti e mirati perché sia adeguato ai necessari standard di sicurezza".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |