|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Sabato a Cosenza un minuto al buio contro la pedofilia
Sabato a Cosenza un minuto al buio contro la pedofilia 23 nov 12 Sessanta secondi di buio per accendere i riflettori su un fenomeno sommerso, ma sempre più in crescita. E' l'invito rivolto dall'Amministrazione comunale di Cosenza in occasione alla giornata contro la pedofilia promossa da don Fortunato Di Noto con la sua Associazione "Meter", e dal giornalista Mario Campanella, presidente dell'Associazione "Peter Pan" che hanno proposto una giornata contro il preoccupante fenomeno criminoso che ha avuto il sostegno dalla Lega Calcio e dalla Presidenza della Camera dei Deputati. Su tutti i campi di calcio di serie A, dall'anticipo di domani Palermo-Catania, alle partite di domenica 25 novembre e ai posticipi di lunedì 26 e di martedì 27 sarà esposto uno striscione anti-pedofilia, con la scritta "La pedofilia è un crimine. Difendiamo i nostri bambini. Sosteniamo Meter onlus", e sarà letto dagli speaker degli stadi un messaggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla gravità di questo problema. Nell'occasione, a Cosenza l'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Occhiuto, accogliendo la proposta di Mario Campanella, ha rivolto, per sostenere l'iniziativa, un appello a tutti i cittadini e ai commercianti a spegnere le luci di casa e dei negozi domani, sabato 24 novembre, per un solo minuto: dalle 19,00 alle 19,01. Questa mattina l'iniziativa, denominata "Spegni le luci. Apri gli occhi" è stata illustrata a Palazzo dei Bruzi nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Campanella e dell'assessore alla solidarietà e coesione sociale Alessandra De Rosa. Assente per impegni istituzionali, l'assessore alla comunicazione Rosaria Succurro che ha attivamente partecipato a tutta la fase preparatoria dell'iniziativa. "Sono orgoglioso - ha detto Campanella - che la mia città abbia voluto aderire a questa iniziativa promuovendo una forma di sensibilizzazione dal forte contenuto simbolico. Spegnere le luci per un minuto, lasso di tempo quasi impercettibile, significa calarsi nel dramma di ogni bambino che vive nel buio della violenza e della sopraffazione: chiunque, e spero siano tanti, spegnerà l'interruttore per qualche minuto, pensi alla solitudine che avvolge un innocente dinanzi al suo carnefice. Obiettivo dell'iniziativa, è in definitiva quello di far sì che nasca una maggiore consapevolezza nella necessità di denunciare quei casi di abusi sui minori, come le molestie e la violenza, che strappano l'infanzia e violano l'innocenza e che troppo spesso, per paura, si fa fatica a denunciare. E' auspicabile che il Consiglio regionale della Calabria licenzi al più presto il progetto di legge, già approvato in commissione, che potrebbe rappresentare un decisivo strumento finanziario per assicurare assistenza terapeutica ai minori vittime di abusi e alle loro famiglie, rafforzando anche il ruolo del Garante per l'infanzia già istituito e che deve, però, fare i conti con risorse assai limitate". Alessandra De Rosa ha sottolineato come "gli abusi sessuali perpetrati a danno dei minori rappresentano il 4% di tutti i maltrattamenti sui bambini. Una percentuale venuta fuori dalle rilevazioni del Telefono Azzurro. In realtà sono migliaia i casi di abuso sessuale grave e decine di migliaia i casi meno gravi. Fino a qualche tempo fa si pensava che gli abusi si verificassero in ambienti sociali degradati. Non è affatto così, perché sappiamo con certezza che gli abusi avvengono in ogni contesto sociale e i carnefici spesso sono persone perfettamente integrate, quindi difficili da riconoscere. E' questo un dato allarmante, anche perché in molti casi la violenza viene perpetrata all'interno del contesto familiare".
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |