![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Confindustria Cosenza "Serve più attenzione pe ril turismo"
Confindustria Cosenza "Serve più attenzione pe ril turismo" 20 lug 12 "Più attenzione per un settore che viene considerato solo marginalmente e su cui non si registrano sforzi di visione strategica". E' quanto hanno chiesto gli operatori del turismo, tra cui il Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Cosenza Alfonso Cosentino, riuniti a Roma presso la sede di Viale dell'Astronomia per l'Assemblea nazionale che ha sancito la nascita dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, che rappresenta le oltre 2.500 imprese del settore turistico ricettivo (con 170 mila camere e 70 mila dipendenti) aderenti al sistema confindustriale. Il Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Cosenza Alfonso Cosentino ha dichiarato di condividere l'analisi che il leader di Confindustria Squinzi ed i Presidenti Colaiacovo, David, Palmucci e Jannotti Pecci hanno fatto in occasione della fusione tra Confindustria AICA e Confindustria Alberghi. Occorre ribadire con forza, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la necessità di approcciare al turismo come industria. Un'industria che rappresenta il 6% del Pil e che ha un effetto moltiplicatore di uno a quattro: ogni 100 euro di camera d'albergo produce 400 euro di fatturato. Alle nostre latitudini occorrerebbe prendere coscienza che esistono iniziative serie e che queste devono essere supportate rispettando i tempi del fare impresa. "Occorre mettere in campo - ha sottolineato Alfonso Cosentino - azioni in grado di attrarre i grandi flussi costruendo una destinazione turistica competitiva. Alla Regione Calabria chiediamo di destinare le risorse disponibili, ovverosia quelle non vanificate ad oggi, per la riqualificazione dell'offerta ricettiva e per i servizi indispensabili ai flussi turistici. Se può servire a tenere lontano i prenditori attrezzati - ha concluso il Presidente Cosentino - chiediamo che i contributi a favore delle imprese siano esclusivamente assegnati in conto interesse, meglio se a tasso zero, senza alcuna previsione di quote in conto capitale" © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |