![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() All'Annunziata un centro cardio-oncologia d'eccellenza
All'Annunziata un centro cardio-oncologia d'eccellenza 27 gen 12 Sono stati 81 i pazienti seguiti nel 2011 dal Centro di Cardioncologia del presidio ospedaliero Mariano Santo di Cosenza con l'erogazione di 441 prestazioni. E' quanto si afferma in una nota dell'azienda ospedaliera di Cosenza. "Per soddisfare le richieste dell'utenza - prosegue la nota - il personale ha eseguito 153 prestazioni oltre il normale orario di servizio, senza alcuna remunerazione. Gli operatori del centro prestano molta attenzione alle esigenze dei pazienti, infatti sono frequenti i contatti, non programmati, che quotidianamente avvengono sia per via telefonica sia per e-mail, allo scopo di assicurare loro una presenza costante. Sono abituali gli incontri con il personale dell'unità di Oncologia, per stabilire approcci globali e integrati ai problemi della persona". "Il centro è entrato a far parte - riporta ancora la nota - di uno studio multicentrico nazionale denominato Icos-One (Prevenzione della cardiotossicità di chemioterapia con Antracicline: uno studio multicentrico randomizzato di confronto fra due strategie terapeutiche) coordinato dall'Istituto Europeo Oncologico (Ieo) di Milano, che avrà inizio oggi e al quale parteciperanno Carmine Carpino, cardiologo responsabile del centro, e Rosalbino Biamonte, oncologo.Lo scopo dell'attivazione di questo centro è stato principalmente quello di mettere a punto un modello organizzativo idoneo a garantire la presa in carico e la tempestività dell'accesso alle prestazioni per i pazienti affetti da patologie neoplastiche in terapia con antracicline, farmaci che possono provocare effetti tossici sul cuore. Il monitoraggio cardiologico di questi pazienti, applicando protocolli avanzati, evita che si instaurino danni cardiaci irreversibili. Tutto questo, oltre a dimostrare la preparazione dello staff è motivo di particolare soddisfazione per l'Amministrazione che, nel suo ruolo gestionale, vede premiato il processo di potenziamento delle attività e comincia a collezionare primi risultati che consentono agli assistiti di trovare all'interno delle strutture aziendali risposte adeguate e qualificate ai propri bisogni sanitari" © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |