![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Corbelli, Ospedale Annunziata va valorizato
Corbelli, Ospedale Annunziata va valorizato 29 feb 12 Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, promotore della proposta di legge per l'istituzione del Garante della salute approvata all'unanimità dal Consiglio regionale nel 2008, difende, in una nota, l'ospedale dell'Annunziata di Cosenza, definendolo "un presidio storico di eccellenza che, nonostante la grave carenza di organico e le continue penalizzazioni di tutti questi anni, riesce a garantire un adeguato e dignitoso livello di assistenza a tutti coloro che vi fanno ricorso, da ogni parte della regione". Corbelli invita "a non criminalizzare questa struttura che miracolosamente, come nel caso del Pronto soccorso, diretto da Francesco Crocco, riesce, con pochi medici e paramedici, a far fronte ad oltre trecento ingressi al giorno (oltre 110 mila all'anno)" e parla di "turni massacranti cui sono sottoposti, per la mancanza di personale, medici e paramedici, in alcuni reparti il turno di notte è stato prolungato sino a 12 ore, il che comporta uno sforzo immane, ai limiti della resistenza umana per questi operatori sanitari". "Così com'é giusto e doveroso - afferma Corbelli - denunciare le carenze, le disfunzioni, la disorganizzazione, la violazione dei diritti, i casi di malasanità, è altrettanto giusto e doveroso non sparare su un ospedale, l'Annunziata, che rappresenta un presidio di buona sanità per la provincia di Cosenza e l'intera Calabria. Bisogna per questo sostenere l'operato di medici e infermieri che pur tra mille difficoltà riescono a far funzionare una struttura importante come l'Annunziata, un grande ospedale regionale. Quello che va perseguito, per chi ha a cuore le sorti di una buona sanità e nell'interesse esclusivo dei malati, è il potenziamento e la valorizzazione dell'Annunziata, ad iniziare dalla permanenza dei bravi professionisti che vi operano (scongiurando e arrestando la fuga di medici e chirurghi eccellenti dall'Annunziata), dalla stabilizzazione di tutto il personale precario, dall'assunzione di nuovo operatori sanitari, dalla salvaguardia e miglioramento di alcuni reparti, che non vanno né chiusi, né accorpati. Vanno semplicemente resi ottimali, funzionanti, efficienti ed efficaci. A Cosenza non serve nessun nuovo ospedale, basta difendere, potenziare e migliorare l'Annunziata, così come l'altro storico nosocomio cittadino, il Mariano Santo, e integrarli con l'altra struttura sanitaria dell'azienda cosentina che è l'ospedale di Rogliano". "Al presidente della Regione e commissario della sanità calabrese, Giuseppe Scopelliti - conclude Corbelli - al di là dei limiti del Piano di rientro e dei diktat del tavolo Massicci, chiedo di salvaguardare e valorizzare l'ospedale civile di Cosenza". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |