![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Laratta e Guccione "Situazione grave ad ospeale Annunziata"
Laratta e Guccione "Situazione grave ad ospeale Annunziata" 27 feb 12 Tappa cosentina con visita al centro operativo del 118, al pronto soccorso e ai reparti dell'ospedale dell'Annunziata per il parlamentare del Pd Franco Laratta e il consigliere regionale dello stesso partito Carlo Guccione che hanno avviato un tour nei nosocomi della regione. "Sul 118 - è scritto in un comunicato - si è potuto registrare l'enorme mole di lavoro: 25mila interventi nel corso del 2011, 50mila richieste e circa 600mila telefonate. La struttura risponde bene all'emergenza, sebbene si debba registrare un parco automezzi formato da ambulanze ormai vecchie ed eccessivamente sfruttate con all'attivo almeno 200-300mila chilometri. Il 118 cosentino, che garantisce il pronto intervento in circa 10-20 minuti in gran parte della provincia, fa i conti con un sistema informatico per lo più datato ed obsoleto". "Grave è la situazione - sostengono Laratta e Guccione - al pronto soccorso di Cosenza, dove si riesce a far fronte ad oltre 300 pazienti al giorno grazie allo spirito di sacrificio e alla grande passione degli operatori medici ed infermieristici, che in una struttura del tutto inadeguata ed insufficiente rispondono con impegno e grandi sacrifici. Il pronto soccorso è il cuore di un sistema sanitario che, a Cosenza, è stato dichiarato già vecchio negli anni '70 mentre, la Regione, dal almeno 20 anni non sa ne come, ne dove, ne quando, costruire una nuova ed efficiente struttura''. Laratta e Guccione hanno espresso "grande preoccupazione, inoltre, per l'imminente attuazione del 'piano di rientro' previsto dal commissario Scopelliti che, dal prossimo mese di marzo, prevede la chiusura o il ridimensionamento di 7 presidi ospedalieri del territorio. Questo provocherà una vera e propria emergenza negli ospedali come quello di Cosenza, che dovranno fare fronte a migliaia di domande di cure, che si dovrà scongiurare. Annunciato un dossier per il Presidente del Consiglio ed il Ministro della Salute su questi gravissimi rischi che corrono i cittadini calabresi". "Previste nei prossimi giorni, dai due esponenti democratici calabresi - conclude la nota - nuove tappe negli ospedali della regione, che vivono in un profondo stato di confusione". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |