![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Domani sfilata di Carnevale, le mascherine preparate nella Città dei ragazzi![]()
Domani sfilata di Carnevale, le mascherine preparate nella Città dei ragazzi 17 feb 12 E' tutto pronto per la "Parata di Carnevale" di domani pomeriggio, promossa dall'Amministrazione comunale, e che animerà l'isola pedonale, a cominciare dalle ore 17,00, con partenza da Piazza dei Bruzi. La sfilata vedrà protagonisti trampolieri, sputafuoco e maschere di ogni genere. Per queste ultime, gran parte del merito va al lavoro di preparazione condotto nelle settimane che hanno preceduto l'evento, all'interno dei 4 atelier della Città dei ragazzi, dove più di 200 bambini delle scuole primarie cosentine sono stati impegnati nella realizzazione dei costumi, delle maschere e degli strumenti musicali (le maracas) che saranno utilizzati durante la parata. La sfilata avrà per tema "Il Carnevale nel Mondo". Tre i Paesi al centro del lavoro dei bambini che hanno gremito in questi giorni la Città dei Ragazzi : Cina, Africa e Russia. All'interno degli atelier, oltre alla realizzazione di costumi, maschere e strumenti ha funzionato un laboratorio di ballo che ha preparato adeguatamente i bambini delle scuole in funzione della loro partecipazione alla sfilata di Carnevale. A sottolineare il lavoro preparatorio svolto all'interno della Città dei ragazzi, all'insegna dell'Endutainement - crasi tra Educational e Entertainement – è l'Assessore alla formazione della coscienza civica e alla scuola Marina Machì. "La parata di Carnevale di domani non vuole essere un evento fine a se stesso, ma diventa, nelle nostre intenzioni, il momento conclusivo di un percorso ragionato che costruisce l'evento stesso attorno ai bambini e partendo dal loro contributo. Questo conferma la Città dei ragazzi come luogo magico e fantastico dove i bambini imparano e giocano, si divertono e sperimentano. Ed è proprio questo che abbiamo voluto fare in occasione del Carnevale, seguendo un format che adotteremo anche per i prossimi eventi, privilegiando un'impostazione all'insegna della sostenibilità, come dimostra il fatto che per realizzare maschere, abiti e quant'altro sono stati utilizzati materiali di riciclo come bottiglie di plastica, tubi di cartone e ritagli di giornale (per i coriandoli)." © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |