|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Smantellata rete di spacciatori, 3 arresti a Cosenza
Smantellata fitta rete di spacciatori, 3 arresti a Cosenza 10 gen 12 Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Cosenza questa notte che ha smantellato una fitta rete di spacciatori che operava nell'hinterland cosentino. L'operazione, soprannominata "Bipede" per il soprannome di uno degli arrestati (struzzo), è stata guidata dal maresciallo Salvatori ed ha portato agli arresti di tre persone che organizzavano e conducevano la rete di spaccio di eroina e cocaina. In manette sono finiti Marco Abruzzese, 22 anni, Francesco Bevilacqua 35 anni e Alessandro Morrone 24 anni. L'operazione è giunta al culmune di accertamenti e indagini durate due anni in città e nell'hinterland. La fitta rete di spacciatori faceva capo ai tre arrestati. "Quello che preoccupa di più, ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione degli arresti il procuratore Airoma, è che dentro la rete ci siano caduti tanti giovani che figurano tra gli acquirenti". Infatti nelle indagini i carabinieri hanno indagato oltre 50 persne tra cui tanti giovani sopratutto studenti universitari. "La lotta alla droga ha tra l'altro un duplice scopo -ha precisato il comandante provinciale del Carabinieri col. Francesco Ferace- da una parte il controllo e la prevenzione sul territorio, dall'altra la possibilità di tagliare una delle più importanti fonti di reddito della criminalità". Lo spaccio di eroina e cocaina avveniva tra via Popilia e il villaggio Rom. I fatti sono stati commessi tra il 2009 e 2011 ma l'attività d'indagine si è protratta sopratutto negli ultimi sei mesi dello scorso anno. In sostanza si trattava di scambi di droga venduta tra i 30 e 50 euro la dose. L'operazione si è anche avvalsa della collaborazione di due studenti universitari che erano anche degli assuntori di droga. "La Procura di Cosenza intende mantenere alto il controllo del territorio, ha poi aggiunto il Procuratore Airoma, e utilizzeremo tutte le risorse normative per rendere la vita di questi delinquenti la più difficile possibile. E' gravissimo che in questa città ci sia una alta richiesta di sostanze supefacenti da parte di giovani e giovanissimi. Tra l'altro lo spaccio di droga è sempre più connesso ad altre attività criminose quali l'estorsione". Il col. Ferace, il Procuratore Airoma il mar. Salvatori © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |