![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Manifestazione Pdl del 1° ottobre in città: divieti al traffico
Manifestazione Pdl del 1° ottobre in città: divieti al traffico 29 set 11 Ordinanza del Comandante della polizia municipale per consentire il regolare svolgimento della manifestazione organizzata dal coordinamento cittadino del Pdl per il 1° ottobre a Cosenza a sostegno del Governo regionale. "Considerato –si legge nell'ordinanza- che si prevede un'ampia partecipazione e l'arrivo in città di circa 60 autobus", è stato previsto il divieto di sosta con rimozione, dalle ore 13 e fino al termine della manifestazione nelle seguenti aree: • Piazza Scura; • Via Montesanto, nel tratto da Piazza Scura a via Adige; • Corso Mazzini, nel tratto da Viale Trieste a C.so Umberto; • Via Trento, nel tratto da via D. Andreotti a C.so Umberto; • C.so Umberto, nel tratto da via Montesanto a C.so Mazzini; • Piazza XX Settembre; • Area ex stazione FF.SS.(prolungamento piazza Matteotti), • V.le Trieste, nel tratto da Piazza Matteotti a via Trento; • Piazza G. Mancini (lato Stazione FF.CC.), fino all'incrocio con via Reggio Calabria; In tutte queste aree, su piazza Bilotti e via Alimena, e comunque nelle strade interessate viene inoltre istituito il divieto di circolazione veicolare durante lo svolgimento della manifestazione; Sono riservate alla sosta dei veicoli al seguito della manifestazione le aree: • Ex stazione FF.SS.(prolungamento piazza Matteotti); • Piazza G. Mancini (lato Stazione FF.CC.), fino all'incrocio con via Reggio Calabria; • Viale G. Mancini, Corsia nord lato dx; Dalle limitazione e dai divieti sono esclusi i veicoli in servizio di polizia e di soccorso; i veicoli di invalidi, quando non sia pregiudicata, a giudizio degli agenti di polizia stradale in servizio, la sicurezza della circolazione. L'ordinanza dei VVU Premesso che giorno 01 ottobre p.v., si terrà in questa città, organizzata dal Coordinamento Cittadino di Cosenza del PDL, la Manifestazione a Sostegno del Governo Regionale; Considerato che è prevista la partecipazione di numerose persone e l'arrivo di circa 60 autobus; Visti gli esiti della riunione tecnico-operativa tenutasi presso la Questura di Cosenza; Ritenuto di dovere assumere i provvedimenti conseguenti; Visti gli artt. 7 e 159 del Codice della Strada; ORDINA al fine di consentire il regolare svolgimento della manifestazione, la sosta e la circolazione nelle aree interessate viene così regolamentata: giorno 01 ottobre p.v., dalle ore 13:00 a fine manifestazione, viene istituito il divieto di sosta con rimozione in: • Piazza Scura; • Via Montesanto, nel tratto da Piazza Scura a via Adige; • Corso Mazzini, nel tratto da Viale Trieste a C.so Umberto; • Via Trento, nel tratto da via D. Andreotti a C.so Umberto; • C.so Umberto, nel tratto da via Montesanto a C.so Mazzini; • Piazza XX Settembre; • Area ex stazione FF.SS.(prolungamento piazza Matteotti), • V.le Trieste, nel tratto da Piazza Matteotti a via Trento; • Piazza G. Mancini (lato Stazione FF.CC.), fino all'incrocio con via Reggio Calabria; Nelle aree di cui sopra, su piazza Bilotti e via Alimena, e comunque nelle strade interessate viene inoltre istituito il divieto di circolazione veicolare durante lo svolgimento della manifestazione; Le seguenti Aree sono riservate alla sosta dei veicoli al seguito della manifestazione: • Ex stazione FF.SS.(prolungamento piazza Matteotti); • Piazza G. Mancini (lato Stazione FF.CC.), fino all'incrocio con via Reggio Calabria; • Viale G. Mancini, Corsia nord lato dx; Nel corso della manifestazione gli agenti di polizia stradale in servizio adotteranno per motivi contingenti le appropriate misure di regolazione del traffico ed ogni altro opportuno provvedimento che la situazione dovesse richiedere; Il Sig. Dirigente Servizio Manutenzione è pregato di predisporre transenne di chiusura presso i varchi indicati nell'apposita nota; L'apposizione della relativa segnaletica stradale è affidata all'Ufficio Segnaletica dell'ente cui la presente è diretta per l'attuazione di competenza, che rimane esclusiva responsabile della corretta messa in opera e del mantenimento della stessa, anche nelle ore notturne, secondo le norme di settore avendo cura di rimuoverla qualora e per qualsiasi motivo vengano meno i presupposti alla base dell'emanazione del presente provvedimento; Dalle limitazione e dai divieti di cui alla presente ordinanza sono esclusi i veicoli in servizio di polizia e di soccorso. Ne sono altresì esclusi i veicoli di invalidi, quando non sia pregiudicata, a giudizio degli agenti di polizia stradale in servizio, la sicurezza della circolazione. I trasgressori della presente ordinanza incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice della Strada ed in particolare dall'art. 7 e 159. E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e di fare osservare la presente ordinanza. Sono fatte salve variazioni alla presente ordinanza in relazione a mutate esigenze. La presente viene trasmessa per i provvedimenti di competenza ai sigg.ri Dirigenti Settore Traffico e LL.PP. e per conoscenza al Sig. Sindaco, Sig. Questore, al Comando Territoriale dei Carabinieri, al Comando della Guardia di Finanza, al Comandante del Corpo Forestale dello Stato, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, al Comandante della Polizia Provinciale di Cosenza, alla società AMACO SpA, al 118 dell'Azienda Sanitaria di Cosenza. Avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse, ai sensi del combinato disposto dell'art. 3, comma 4, della Legge n. 241del 1990 e della Legge n. 1034 del 1971, potrà ricorrere entro 60 giorni dall'apposizione della segnaletica, davanti al Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, ovvero entro 120 giorni dall'apposizione della segnaletica, con ricorso straordinario al Capo dello Stato; Ai sensi dell'art. 37, comma 3, del vigente C.d.S., sempre nel termine di 60 giorni dall'apposizione della segnaletica, chi abbia interesse può presentare ricorso, in considerazione della natura del segnale apposto, al Ministro dei Trasporti, nel rispetto delle forme stabilite dall'art. 74 del regolamento del C.d.S. D.P.R. 495/1992. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |