![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Banca Carime festeggia i 150 anni della fondazione, convegno il 24 a Cosenza
Banca Carime festeggia i 150 anni della fondazione, convegno il 24 a Cosenza 20 set 11 Ricorre quest'anno il 150° anniversario della Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, antica e prestigiosa Istituzione creditizia di cui Banca Carime ha raccolto l'eredità ed ha continuato la storia. Il 18 aprile del 1853, Ferdinando II di Borbone fondò in Calabria, con proprio decreto, due Casse destinate a "prestanze agrarie" con sedi a Cosenza ed in alcuni centri limitrofi. Con la proclamazione del regno d'Italia si decise di istituire, unificando le due originarie Casse, una Cassa di Risparmio. Più precisamente, con delibera del Consiglio Provinciale di Cosenza del 24 settembre 1861, nacque la Cassa di Risparmio della Calabria, che iniziò l'attività il 2 agosto 1862 dapprima a Cosenza, per poi estendersi pian piano a gran parte della Calabria ed in seguito, dagli anni '50 del Novecento, anche alla vicina Lucania. Nel 1959, perciò, l'Ente assunse la denominazione di Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania. Nel 1992, a seguito della legge Amato, nacque la Fondazione Bancaria Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, mentre l'ente propriamente bancario divenne la Carical S.p.a. Banca Carime, che fa parte del Gruppo Bancario UBI Banca, è "figlia" di Carical e di altre Casse di Risparmio meridionali e desidera celebrare, il prossimo 24 settembre, con il territorio cui appartiene, la significativa ricorrenza appena ricordata, che cade nell'anno in cui si festeggia il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Una storia, perciò, comune. A tal fine, promossi e fortemente voluti dal Presidente di Banca Carime Andrea Pisani Massamormile e dal Direttore Generale Raffaele Avantaggiato, sono stati predisposti degli eventi celebrativi a Cosenza per sabato 24 settembre p.v. con una manifestazione aperta al alle autorità ed al pubblico dalle ore 17,30 presso il Teatro Comunale A. Rendano, cui seguirà, alle ore 20,00, un Concerto del Conservatorio di Musica "S. Giacomantonio" di Cosenza Diretto dal M° Donato Sivo. Tali eventi saranno presentati, in un incontro riservato alla stampa, alle testate locali e nazionali ed ai giornalisti, sabato 24 settembre alle ore 11,30 presso la Sala Giunta della Provincia di Cosenza (primo ente promotore della costituzione di una Cassa in Calabria appunto nel 1861); seguirà alle ore 13,00, per la stampa, presso la Galleria Nazionale di Cosenza (Palazzo Arnone) una visita guidata della Mostra permanente della quadreria Banca Carime e della Mostra di cimeli e libri antichi della collezione Banca Carime ex Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania realizzate in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Artistici della Calabria e con l'Archivio di Stato di Cosenza. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |