![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() De Mari (Idv) "Contrari a termovalorizzatore"
De Mari (Idv) "Contrari a termovalorizzatore" 01 set 11 "La proposta del sindaco Occhiuto sulla realizzazione all'interno della provincia di Cosenza di un termovalorizzatore rischia di mettere d'accordo non solo il centro destra ma anche molti esponenti del centro sinistra calabrese". Lo afferma Giovanni De Mari Vice-coordinatore Giovani Italia dei Valori. "Idv -è scritto nella nota- è nettamente contraria alla realizzazione di un impianto del genere in quanto non è in linea con il nostro programma nazionale e soprattutto riteniamo che un termovalorizzatore non sia uno strumento moderno e valido per lo smaltimento dei rifiuti in quanto, se pur meno dannoso di un inceneritore, non esclude l'emissione di diossina nell'aria. Un'amministrazione lungimirante andrebbe ad investire sulla raccolta differenziata e farebbe dei rifiuti una risorsa e non un problema. Basterebbe seguire ciò che stabilito all'interno del Decreto Legislativo Ronchi del 1997 che attuò le direttive europee in materia di rifiuti: "Il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero di materia prima debbono essere considerati preferibili rispetto alle altre forme di recupero ". Le autorita' competenti sono tenute a promuovere e stipulare accordi e contratti con i soggetti economici interessati al fine di favorire il riutilizzo, il riciclaggio ed il recupero dei rifiuti , con particolare riferimento al reimpiego di materie prime e di prodotti ottenuti dalla raccolta differenziata. L'impiego di contenitori per la raccolta differenziata all'interno della città, insieme ad una buona campagna di sensibilizzazione e a delle norme rigide per il rispetto della raccolta aiuterebbero lo sviluppo del progetto. Nelle città in cui è sviluppata la raccolta differenziata il cittadino è più attento ai pericoli per l'ambiente e matura un senso civico superiore in quanto si sente coinvolto nel progetto e non si ferma a delegare al comune la raccolta ma si rende partecipe della stessa. Nella nostra provincia è possibile lavorare ad un progetto serio ma c'è bisogno di una classe politica capace di investire sul futuro e che veda la raccolta differenziata non come un problema ma come una risorsa". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |