![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Cosenza/Linee programmatiche: Bruno "Partecipazione"
Cosenza/Linee programmatiche: Bruno "Partecipazione" 14 nov 11 Partecipazione è la parola d'ordine dell'attività amministrativa dell'assessore Davide Bruno, che ha delega alle politiche giovanili e al web 2.0, strumento partecipativo per eccellenza. E nella sua relazione il giovane amministratore parte proprio dalla presentazione di uno strumento di partecipazione, in rete, che l'Amministrazione comunale di Cosenza sta per attivare e che troverà spazio sul nuovo portale istituzionale in fase di allestimento. Si tratta del progetto "Decoro urbano", finalizzato alla segnalazione delle situazioni di degrado urbano. "Gratuito per cittadini e Amministrazione – spiega Bruno – Decoro Urbano è uno di quei strumenti del web 2.0 che crea un filo diretto tra cittadini e amministrazioni pubbliche. Semplice il meccanismo: si vede qualcosa che non va, si fotografa e si invia la segnalazione, anche attraverso un sistema automatizzato". Un passo importante in direzione dell'e-government, lo definisce l'assessore al web 2.0 che ha una rilevanza sociale, utilizzando in maniera mirata la rete per comunicare la propria presenza sul territorio. Il sistema si Integra con i social network garantendo dunque un immediato e capillare impatto mediatico. In tema di politiche giovanili l'assessore Bruno focalizza le sue linee programmatiche su "7 punti per i giovani di Cosenza". 1. Superamento del digital divide. "I servizi web 2.0 lo richiedono. L'abbattimento del Digital divide – spiega - è da intendersi sia come realizzazione della grande rete senza fili indispensabile per la città, e poi nel senso classico di analfabetismo informatico degli utenti che affronteremo con corsi gratuiti per cittadini". 2. azioni per cittadinanza consapevole. Bruno cita la "Consulta giovanile" per proposte di interazione con l'Amministrazione comunale. "Stiamo censendo – informa – tutte le associazioni giovanili. Sosterremo i comitati di quartiere e partecipiamo all'Erasmus del volontariato, ovvero il progetto SVE che consente lo scambio europeo di 50 giovani all'anno per azioni di volontariato. 3. azioni per la cittadinanza digitale consapevole. In programma l'attivazione, ad esempio, di Reti civiche e forum. 4. realizzazione di portali tematici comunali, insieme alla Web tv, appena partita. 5. realizzazione del servizio di tele medicina, finanziabile dalla Comunità europea. 6. sostegno alle imprese giovanili nei processi di innovazione digitale e nello sviluppo di contenuti, applicazioni e servizi digitali avanzati. "I giovani – afferma Bruno - vanno messi in rete e noi dobbiamo aiutarli in questo". 7. sostegno alle imprese giovanili, con iniziative come la no tax nel centro storico, in collaborazione con l'assessorato alle attività economiche produttive, per favorire il sorgere di iniziative artigianali, il sostegno allo start up. "Inoltre - annuncia Bruno - abbiamo partecipato al bando Erasmus per giovani imprenditori, insieme al comune di Reggio Calabria". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |