![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Cambio al vertice del Comando Provinciale della Gdf a Cosenza Il generale Michele Calandro consegna il cerst al col. Alessandro Primavera
Cambio al vertice del Comando Provinciale della Gdf a Cosenza 27 lug 11 Dopo tre anni di permanenza, il colonnello Alessandro Primavera lascia il Comando provinciale della guardia di finanza di Cosenza per assumere altro incarico alla sede di Roma. Subentra al suo posto il tenente colonnello Giosué Colella, di origine casertana, proveniente dal nucleo polizia tributaria della guardia di finanza di Catanzaro. Il cambio di consegne è stato officiato dal Generale Michele Calanrdo comadnate regionale della Guardia di Finanza. Alla manifestazione assieme al Primo Cittadino Mario Occhiuto, erano presenti le massime autorità civili, militari e religiose di Cosenza. Tra gli altri il Procuratore Capo di Cosenza Granieri, il Prefetto Cannizzaro, il Questore Anzalone, l'arcivescovo Mons. Nunnari, il Comandante della Forestale, Curcio, rappresentanti di Esercito, Marina e Areonautica. Presente anche il Prefetto Reppucci, da poco a Catanzaro, già Prefetto di Cosenza. Tutti i corpi di polizia erano presenti così come i presidenti di Confindustria, Pastore, e delle camere di Commerico di Cosenza e della Calabria, Gaglioti a rappresentare la classe imprenditoriale. In questo triennio di comando, le fiamme gialle cosentine hanno lavorato con straordinario entusiasmo e rinnovato vigore, confermando le tradizionali prerogative di professionalità e affermandosi ulteriormente nei vari ambiti operativi con il conseguimento di lusinghieri risultati perfettamente in linea con i vari obiettivi di governo. Lotta all’evasione e all’elusione fiscale In materia di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale i reparti dipendenti del comando provinciale, sviluppando efficaci attività di intelligence e realizzando forme capillari di controllo economico del territorio per la scelta di obiettivi a più alto indice di evasione, hanno significativamente incrementato il recupero delle basi imponibili non dichiarate, nonché contrastato duramente il deprecabile fenomeno del lavoro irregolare. attività, quest’ultima, che già nel primo semestre del corrente anno ha portato a risultati eccellenti con la scoperta di circa nr. 1000 lavoratori irregolari. L’operazione “coffee break” condotta nel “paolano” ha consentito di definire puntualmente la responsabilità di circa nr. 100 soggetti in ordine alla realizzazione di un sofisticato disegno criminoso che ha fruttato agli interessati svariati milioni di euro, grazie alla costituzione di numerose società cartiere e all’emissione di fatture false per importi considerevoli
Contrasto Agli Illeciti In Materia Di Spesa Pubblica Pari impegno è stato profuso anche nell’azione per il contenimento della spesa pubblica, mediante interventi di contrasto alle frodi in danno del bilancio nazionale e locale, oltre che comunitario, imposti soprattutto dalle attuali emergenze finanziarie, nonché di vigilanza sul corretto e appropriato utilizzo delle risorse pubbliche da parte degli enti ed amministrazioni dello stato, per impedire sprechi ed inefficienze della pubblica amministrazione. Particolarmente rilevante è stata l’operazione “Senza frontiere” che ha messo a nudo aspetti transnazionali delle condotte poste in essere da spregiudicati imprenditori al fine di conseguire indebiti finanziamenti pubblici
Tutela del mercato di beni e servizi La contraffazione, la pirateria intellettuale, le violazioni in materia di “made in italy” e sicurezza prodotti hanno fatto registrare negli ultimi anni una crescita esponenziale. Si tratta di fenomeni criminali che determinano gravi conseguenze sul mercato e sui cittadini consumatori: evasione fiscale e contributiva, riciclaggio, sfruttamento del lavoro nero e irregolare, favoreggiamento e utilizzo dell’immigrazione clandestina, rischi per la salute dei consumatori. Di particolare pregio l’operazione “Coccodrillo” conclusa recentemente con la segnalazione di nr. 95 soggetti responsabili e il sequestro di numerosi depositi di capi contraffatti
Tutela del mercato dei capitali e contrasto alla c.o. Il comando provinciale ha concorso a pieno titolo nella lotta alla criminalità organizzata, soprattutto attraverso l’individuazione di operazioni di riciclaggio e il controllo capillare delle attività imprenditoriali e professionali attivate per il reimpiego di capitali illecitamente accumulati. La strategia, realizzata attraverso strumenti investigativi idonei ad appurare l’effettivo tenore di vita e le disponibilità finanziarie e patrimoniali degli indiziati, si e’ concretizzata anche attraverso la verifica degli obblighi di comunicazione alla guardia di finanza delle variazioni intervenute nei patrimoni dei prevenuti.
Sicurezza e controllo del territorio Grazie ai “baschi verdi” in forza al reparto di pronto impiego della compagnia di Sibari è stato possibile garantire il costante impiego di unità specializzate nella esecuzione dei piani provinciali per il controllo coordinato del territorio e numerosissimi servizi di ordine e sicurezza pubblica. Con il dispiegamento quotidiano di servizi di “117” sono stati poi realizzati proficui interventi per il contrasto ai traffici illeciti e la tutela dell’ambiente. nr. 22.000 tonnellate di ferriti di zinco e nr. tre aree di interesse nazionale adibite al loro stoccaggio sono state sequestrate in una sola occasione, determinando il conseguente avvio di operazioni di bonifica del territorio attese dall’intera collettività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |