![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Cosenza ricorda il sacrificio dei Fratelli Bandiera![]()
Cosenza ricorda il sacrificio dei Fratelli Bandiera 25 lug 11 Il cielo imbronciato, due schizzi di pioggia, quasi delle lacrime, caduti mentre il Prefetto ricorda l'ultima vittima italiana caduta questa mattina in Afghanistan. Un'afflato unico, in un momento in cui l'Italia ricorda i suoi 150 anni della sua Unità, ha accompagnato le autorià civili e militari ed i tanti cosentini che hanno partecipato alla 167a ricorrenza del martirio dei Fratelli Bandiera morti sotto il fuoco di un plotone borbonico nel Vallone di Rovito. Patrioti veneti caduti assiene a tanti altri patrioti cosentini, calabresi ed italiani che hanno dedicato la loro giovane vita all'unificazione d'Italia. La manifestazione promossa dal Presidente della Fondazione Field, Minno Barile e organizzata dalla Prefettura e dal Comune di Cosenza ha ripercorso gli accadimenti storici superbamente ricordati dal prof. Luca Addante che ha introdotto la commemorazione dopo che un ddrappello dell'esercito ha presentato gli onori militari al posto suonando il silenzio. Un minuto di raccoglimento in cui il Prefetto Cannizzaro, il sottosegretario ANtonio Gentile, il SindacoMario Occhiuto ed il vicepresidente della Provincia di Cosenza Mimmo Bevacqua hanno presenziato alla posa della corona d'alloro ai caduti posta sotto l'ara dedicata ai Fratelli Bandiera. Presenti i comandanti le compagnie provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, il comandante del Battaglione Bersaglieri ed il Questore di Cosenza il cappellano militare ha letto la preghiera al milite caduto. Accompagnati dal deputato gegè Caligiuri erano presenti anche il consigliere regionale e presidnete la Commissione antimafia , Salvatore Magarò, il vicesindaco Katia Gentile, il segretario provinciale del Pdl Gianfranco Leone, il direttore dell'AO Gianfranco Scarpelli. l'occasione è stata buona per il vicepresidente Bevacqua per punzecchiare il senatore Gentile sui tagli del Governo alle Province. pronta la replica del senatore azzurro che ha sottolineato come ancora, grazie all'azione del Governo, l'Iatlai non sia finita in bancarotta come la Grecia. "Le Province enti che sarebbero dovuti sparire da tempo - ha rimarcato Gentile- che si frappongono tra Comuni e Regione e che aggravano le casse dello Stato" richiamando il progetto recente di ridimensionarle per una razionalizzazione della spesa pubblica. "la Calabria, h apoi aggiunto Gentile, ha dato il suo contributo all'unità d'Italia con la vita delle vittime trucidate in questa sede". In precedenza il sindaco Occhiuto sottolineando, da padre, come la perdita delle giovani vite "Questi giovani dall'animo così nobile che hanno dato il contributo del loro sangue per un così alto ideale. Due giganti della storia che hanno avviato il processo di unità del nostro Paese. Così come il nostro concittadino Salfi che portò le idee di libertà e di uguaglianza con un grande controbuto,come i Bandiera, al risorgimento italiano". Il sindaco Occhiuto giunge all'Ara dei Fratelli Bandiera Il picchetto d'onore suona il silenzio Il saluto delle autorità Il cappellano miolitare legge la preghiera al milite caduto Autorità commemorano i caduti Il prof. Addante ricorda l'evento storico Scarpelli, Leone, Caligiuri, Magarò, s.e. Prefetto Cannizzaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |