NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    La prima giornata di Invasioni

    Invasioni 2011 

     

    La prima giornata di Invasioni

    19 lug 11 La prima giornata di Invasioni a Cosenza 2011, che coinvolge in particolare il centro storico della città, ieri pomeriggio ha aperto con una mostra di poesia dedicata al silenzio, nel Chiostro di San Domenico, teatro- scenario del Real Monastero dei PP. Domenicani. La kermesse dal titolo "Silenzio! Arte/ Architettura/ Poetiche Contemporanee, organizzata da Anna Lauria (curatrice della rassegna poetica) e da Eugenio Anselmo (architetto e curatore dei lavori del Chiostro) ha scelto la forza evocativa della parola in forma poetica come espressione artistica che coinvolge gli spazi, intesi come luogo di riflessione. Nel corso della rassegna sull'architettura del silenzio attraverso la Poesia, sono stati coinvolti diversi poeti calabresi quali Anna Lauria, Franco Cirò, Anna Petrungaro, Silvana Palazzo, Eugenio Nastasi ed il poeta vernacoliere cosentino Ciccio De Rose, che si sono succeduti nella di lettura. La prima parte dello spettacolo è stata rivolta alla celebrazione dei 150 anni dell'unità d'Italia mentre la seconda parte di letture si è posta in sintonia con la rassegna: il luogo di lettura come stanza del silenzio. Evento unico, oltre che altamente suggestivo, in quanto il Chiostro di San Domenico è il solo luogo ad ospitare una rassegna di questo genere dove poesia, musica ed installazioni visive sul linguaggio del corpo sono sintesi di un'esperienza che coinvolge lo spazio ed il tempo della visita. La performance poetica ha trovato, poi, la sua conclusione con l'ingresso nel Chiostro della band musicale da strada "Takabum itinerante", che con la sua musica ha accompagnato i passanti verso Piazza Duomo, dove la serata è proseguita con Alessandro Bergonzoni. Nel suo monologo, preparato appositamente per l'evento cittadino, l'artista bolognese ha toccato diversi temi di attualità partendo dal concetto di "invasione". Dopo la performance di Bergonzoni, spazio alla musica in piazza XV Marzo, dove si è esibita la Banda Musicale della Polizia di Stato. Costituita nel 1928 sotto la guida del Maestro Giulio Andrea Marchesini, la Banda Musicale della Polizia di Stato vanta, in un organico di 103 elementi, oltre ai fiati e percussioni, il pianoforte e la chitarra. L'alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti, la qualificano tra le migliori orchestre di fiati internazionali. Sotto la guida del Maestro Maurizio Billi, il Complesso ha raggiunto livelli di indiscussa qualità testimoniata da registrazioni discografiche che hanno ottenuto unanimi consensi. Nella serata di ieri la Banda ha eseguito un repertorio di musica classica e contemporanea rivisitando, brani noti di Giuseppe Verdi, "La Battaglia di Legnano" e "Marcia Trionfale e Finale" dall'Aida; di Philip SPARKE, Two Part Invention, con Matteo Caramaschi e Luciano De Luca, euphonium solisti; di Nino ROTA, Amarcord Fellini (fantasia su temi musicali di film felliniani); di Roberto MOLINELLI, Pictures from New York, for Alto Sax and Symphonic Band (Gabriele Francioli, sax contralto solista, elab. Maurizio Billi). Chiusura di concerto con "Il Canto degli Italiani" di Michele Novaro.. Sempre musica, ma questa volta per ballare, in villa Vecchia, dove l'Anfiteatro, si è offerto come singolare luogo di esibizione per il dj set curato da Marco Bamba.

    banda Polizia di Stato

    Alessandro Bergonzoni

    Viceo: Invasioni TacaBUM

    Invasioni di poesia

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"

     

     

Invasioni 2011

VotoElezioni 2011: Tutti i candidati --- Tutti i sindaci in Calabria --- Elenco scrutatori a Cosenza --- I voti di tutti i candidati Cosenza --- I voti di tutti i candidati Reggio Calabria --- Video Beppe Grillo --- Video Bersani

I dati definitivi dei ballottaggi con seggi ed eletti: Cosenza - Crotone - San Giovanni in Fiore - Provincia Reggio Calabria -

I dati del primo turno di tutti i Comuni della Calabria : Crotone - Reggio Calabria eletti - Catanzaro eletti - Cosenza eletti - Vibo Valentia - Provinciali: -Reggio Calabria --- Tutte le affluenze --- -

Elezioni/ballottaggi: --- Occhiuto strappa la rossa Cosenza "Sarò Sindaco di tutti". Dal c/sinistra accuse di trasversalismo --- Paolini "Rispetto esito elezioni" --- Occhiuto "Sarò Sindaco della riconciliazione" --- Scopelliti ai festeggiamenti di Occhiuto - Chiusi seggi --- Tutte le affluenze in Calabria

Invasioni 2011

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore