![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Invasioni: lunedì concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato![]()
Invasioni: lunedì 18 concerto Banda Musicale Polizia di Stato. Il programma 16 lug 11 Costituita nel 1928 sotto la del M° Giulio Andrea Marchesini, la Banda Musicale della Polizia di Stato è una delle istituzioni musicali più prestigiose del nostro paese. Il cartellone di Invasioni a Cosenza 2011 – laddove il tema delle invasioni diventa filo conduttore dell'intera programmazione estiva – si appresta ad ospitare questo importante appuntamento musicale in una serata, quella di lunedì prossimo 18 luglio , che ci fa entrare nel cuore degli eventi di questa calda estate cittadina. Luogo ideale per l'esibizione, piazza XV marzo, dove alle ore 22.15 si scalderanno gli strumenti – l'orchestra vanta un organico di 103 elementi - per scaldare a loro volta i cuori dei tanti appassionati che non faranno mancare la loro presenza. Ricco il programma, a cavallo fra tradizione e modernità, come è nello stile di questo complesso orchestrale che, diretto dal M° Maurizio Billi, ha raggiunto livelli di indiscussa qualità, testimoniata da registrazioni discografiche che hanno ottenuto unanimi consensi. L'alto profilo artistico delle interpretazioni e la qualità dei programmi proposti, ormai la qualificano tra le migliori orchestre di fiati internazionali. Questo il programma: di Giuseppe VERDI, "La Battaglia di Legnano" e "Marcia Trionfale e Finale" dall'Aida; di Philip SPARKE, Two Part Invention, con Matteo Caramaschi e Luciano De Luca, euphonium solisti; di Nino ROTA, Amarcord Fellini (fantasia su temi musicali di film felliniani); di Roberto MOLINELLI, Pictures from New York, for Alto Sax and Symphonic Band (Gabriele Francioli, sax contralto solista, elab. Maurizio Billi); di Michele NOVARO, Il Canto degli Italiani. Il programma di lunedì 18 Ore 18.30 Ore 20.00 Takabum (orchestra di strada) a partire dalle 20.30 lungo C.so Telesio fino a P.zza Duomo (I tappa); a conclusione del monologo di Bergonzoni da P.zza Duomo fino a P.zza XV Marzo Ore 21.15 Ore 22.15 Il programma del concerto della Banda Giuseppe VERDI La Battaglia di Legnano Philip SPARKE Two Part Invention Nino ROTA Amarcord Fellini Roberto MOLINELLI Pictures from New York Giuseppe VERDI Aida Michele NOVARO Il Canto degli Italiani
Maurizio BILLI, Direttore
La Banda della Polizia di Stato I concerti della Banda Musicale della Polizia di Stato riassumono varie esperienze che illustrano il percorso della musica per fiati attraverso la storia della musica e del costume. Il Complesso Musicale ha sempre fornito significativi segnali di modernità nel tempo, con una scelta di brani continuamente aggiornata. Il vasto repertorio, considerato tra i più completi e rappresentativi, annovera pagine di autori classici (Beethoven, Wagner, Rossini, Verdi, Moussorgski, Ravel e altri) accanto a composizioni originali per Orchestra di Fiati di autori moderni e contemporanei quali Hindemith, Schonberg, Holst, Barnes, Reed, Sparke insieme ad una spiccata sensibilità per i capolavori della letteratura sinfonico-corale (Verdi, Ciaikovski, Borodin, Orff). Costituita nel 1928 sotto la guida del Maestro Giulio Andrea Marchesini, la Banda Musicale della Polizia di Stato vanta, in un organico di 103 elementi, oltre ai fiati e percussioni, il pianoforte e la chitarra. L'alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti, la qualificano tra le migliori orchestre di fiati internazionali. Ne sono una eloquente testimonianza le collaborazioni con prestigiose Istituzioni musicali quali l'Accademia Nazionale di S.Cecilia, il Teatro dell'Opera di Roma, il Comunale di Firenze ed eccellenti artisti di fama mondiale come Mariella Devia, Leon Bates, Vincenzo La Scola, Fiorenza Cedolins, Cheryl Porter, Steven Mead, Stefano Bollani. Grande interesse e notevole prestigio hanno suscitato le esibizioni internazionali a Gerusalemme, New York, Essen, Messico, Malta e Oslo nelle quali la Banda ha rappresentato con tutto rilievo l'Italia. Recentemente ha partecipato alle celebrazioni in occasione del Columbus Day 2008 a New York, tenendo un concerto all'Hammerstein Ballroom di Manhattan e presso l'Ambasciata italiana a Washington. Sotto la guida del Maestro Maurizio Billi, il Complesso ha raggiunto livelli di indiscussa qualità testimoniata da registrazioni discografiche che hanno ottenuto unanimi consensi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |