![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Api Cosenza "Positivo impegno del Sindaco sui Rom" Belmonte e Vecchione con il responsabile del campo rom di Vaglio Lise
Api Cosenza "Positivo impegno del Sindaco sui Rom" 11 giu 11 Benedetto XVI che apre le porte del Vaticano ai rom: un "segno importante", che riprende, dopo undici anni, l'operato Giovanni Paolo II nei confronti dei figli gitani della Chiesa. Anche il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, presta attenzione a questo popolo, dando seguito alla pastorale dei migranti e degli itineranti al fine di cominciare ad intravedere, attraverso il superamento di diffidenze e pregiudizi, una città nella quale tutti si debbono sentire a casa. Occhiuto va, dunque, incontro “agli altri”, dimostrandosi da subito più solidale con i rom per evitarne l’emarginazione. API ritiene positivo l’impegno del sindaco di cercare ed attuare dei programmi che aiutino i Rom ad integrarsi, così come nello scorso ottobre chiesto dal segretario cittadino Stefano Vecchione e dal presidente uscente della Commissione trasporti Antonio Belmonte. L’accoglienza – richiamando le parole del Papa – deve mobilitare tutti, è necessario promuovere la solidarietà per un nuova e moderna società nella quale tutti devono avere un posto, ogni uomo deve godere della stessa dignità e degli stessi diritti e nessuno deve sentirsi escluso. Belmonte e Vecchione di API confermano questa necessità ed auspicano, così come indicato dall’arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Salvatore Nunnari, che, in un'ottica di solidarietà, possano essere evitati ulteriori sgomberi dei campi rom nonché le conseguenti espulsioni, che certamente non rappresentano le misure idonee a migliorare la condizione di una minoranza vulnerabile, che subisce maltrattamenti e discriminazioni. ApI sottolinea nuovamente che negli ultimi anni il processo d'integrazione dei rom a Cosenza non ha raggiunto alcun obiettivo ed è solidale con il sindaco di Cosenza, che da subito ha dimostrato di voler affrontare le problematiche dei rom con “uno sguardo rasserenato”. L’ambito delicato della convivenza civile, che riguarda la presenza delle comunità dei nomadi nella città capoluogo, richiede risposte politiche determinate come quelle del sindaco ed azioni concrete come quelle delle benemerite associazioni del volontariato, che sino ad ora si sono fatte carico dei rom, al fine di comprendere la situazione quotidiana vissuta da queste persone, che hanno grandi difficoltà a far valere i loro diritti alla sosta, al viaggio, alla scolarizzazione, al lavoro, alla sanità e alla cittadinanza, e di individuare le soluzioni. La segreteria cittadina di Alleanza per l’Italia auspica il promuovimento, con gli altri enti interessati, di un’azione di lunga durata nel rispetto e nella conoscenza reciproca nonché di politiche in grado di garantire un futuro condiviso e una società pacifica dei rom. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |