|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
In Commissione Cultura proiezione del corto "I met Andy"
In Commissione Cultura proiezione del corto "I met Andy" 06 dic 12 Un corto nato da un sogno con protagonista Andy Wharol, il re della pop art, e la sua factory. Un sogno che sarebbe rimasto tale se a viverlo non fosse stata la giovane cosentina Annalisa Macchione, artista a tutto tondo, pittrice, pianista e ora, grazie a "I met Andy", il suo primo cortometraggio, anche attrice e sceneggiatrice. Ieri Annalisa Macchione è stata invitata in Commissione cultura a Palazzo dei Bruzi a riproporre la proiezione del suo corto, davanti al Presidente della stessa commissione Claudio Nigro e agli altri componenti, su proposta del consigliere Mimmo Frammartino, particolarmente sensibile nei confronti dei giovani talenti cosentini ai quali – ha detto – "almeno una volta nella vita deve essere offerta una chance per esprimersi artisticamente". In effetti, la riunione della commissione consiliare cultura è servita soprattutto a formalizzare la proposta di ospitare a Cosenza, nel mese di giugno del 2012, un vero e proprio Festival del cortometraggio e la proiezione di "I met Andy" può essere considerata come un primo passo verso la ricognizione di altri videomakers espressi dal territorio. A tal proposito, la Commissione cultura sta pensando di proporre all'Amministrazione comunale l'avvio di una manifestazione d'interesse, accompagnata dalla contestuale individuazione, sollecitata dal consigliere comunale Maria Lucente, di un comitato tecnico-scientifico per selezionare le opere e gli autori che parteciperanno al festival del cortometraggio. La riunione della commissione che ha ospitato la proiezione del corto, sceneggiato ed interpretato da Annalisa Macchione (la regia è, invece, di Elias Mulkanto), è stata aperta da un breve intervento del Presidente Claudio Nigro che ha ribadito la volontà dell'organismo consiliare di farsi interprete della necessità di far esprimere i giovani talenti locali e di concentrare le loro opere all'interno di un vero e proprio festival. Il consigliere Frammartino ha preannunciato che nelle successive riunioni saranno ospitati altri cortometraggi ed altri autori, in vista della manifestazione festivaliera di giugno. Si è poi passati alla proiezione del corto "I met Andy", introdotto da Annalisa Macchione che ne ha illustrato i contenuti che ne fanno una storia sospesa tra sogno e realtà. Una storia che rievoca, con immagini alquanto suggestive ed un serratissimo montaggio, gli anni della Pop Art e di Andy Wharol, rivisitati dalla Macchione nei panni di una novella Edie Sedgwick, la musa ispiratrice del grande artista americano. Il corto ha riscosso l'apprezzamento anche degli altri componenti la commissione. Per Massimo Commodaro "I met Andy" "è un lavoro di pregevole fattura che dimostra come anche in Calabria si possa fare arte a certi livelli. E' importante, in vista del Festival di giugno, ampliare quanto più possibile la partecipazione dei nostri giovani talenti, senza mettere paletti." A Commodaro ha fatto eco Giovanni Cipparrone che ha sottolineato la necessità per le istituzioni di aiutare i giovani. "Quello di oggi – ha aggiunto Cipparrone – non deve restare un caso isolato, ma deve essere l'inizio di un percorso che abbia come approdo il Festival vero e proprio, nella piena consapevolezza di aver dato una mano a questi nostri giovani così meritevoli di attenzione." © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- > Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana di Cosenza"
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |