![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | AreaUrbana | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Crotone: Simy non basta, contro la Fiorentina finisce 2-1![]()
Crotone: Simy non basta, contro la Fiorentina finisce 2-1 23 gen 21 Contro la Fiorentina, reduce dalla pesante sconfitta per 6-0 subita al San Paolo di Napoli, al Crotone non basta un super secondo tempo con uno splendido gol di Simy. Ai gigliati va la vottoria e lo scontro diretto. La gara, disputata sotto una pioggia battente e sferzata dal vento forte, è terminata 2-1 con le reti di Bonaventura e Vlahovic nel primo tempo e di Simy per i calabresi nella ripresa. Per Prandelli e la sua squadra contava solo vincere e quindi la missione è stata compiuta seppur con un pizzico di sofferenza al cospetto di un Crotone che dopo la vittoria per 4-1 sul Benevento sperava di trovare continuità anche fuori casa. La Fiorentina ha sbloccato la partita dopo venti minuti, al primo vero affondo: sull'azione avviata da Castrovilli la respinta errata di Reca (al rientro dopo la squalifica) si è trasformata in un invitante assist per Bonaventura. Bellissimo il gol dell'ex milanista, il primo in maglia viola: palla stoppata di petto e con un tiro al volo, di mezzo esterno, ha superato Cordaz all'incrocio dei pali. Il vantaggio ha sciolto la squadra di Prandelli entrata in campo contratta e condizionata dal pesantissimo ko di domenica, e di lì a poco ha sfiorato il raddoppio in contropiede con Vlahovic sul quale ha salvato Marrone. La seconda rete però era nell'aria ed è arrivata poco dopo, sotto la pioggia battente, al termine di una veloce triangolazione Castrovilli-Ribéry-Vlahovic che ha sorpreso la tenera difesa calabrese. Per il centravanti serbo sesto gol nelle ultime 8 partite, numeri che ripagano la fiducia che da fin dall'inizio gli ha dato Prandelli. Il Crotone ha cercato di ricompattarsi ma a parte un paio di corner e qualche buona giocata di Messias la sua reazione nel primo tempo è stata sterile: rispetto alla gara vinta 4-1 sul Benevento Stroppa ha cambiato quattro giocatori in tutti i reparti, compreso l'attacco dove ha dovuto rinunciare a Rivière, un'assenza pesante: il tecnico calabrese ha quindi affiancato Messias a Simy. Ma Pezzella e compagni, trafitti sei volte a Napoli, questa volta sono stati attenti. Meno però nella ripresa quando sull'iniziativa del solito Simy, bravo ad anticipare i difensori avversari, il Crotone ha accorciato costringendo i viola ad un finale di battaglia. La Fiorentina a dire il vero avrebbe avuto più di un'occasione prima e dopo la rete dei calabresi per passare di nuovo ma Vlahovic non è stato abbastanza lucido per riuscire a sfruttarle. Prandelli lo ha sostituito e il giocatore non è sembrato gradire. Al suo posto è entrato Kouamè ma il terzo gol viola non è arrivato: a Pezzella è stato annullato per fallo di mano e poco dopo l'arbitro ha sorvolato su un contatto in area su Ribèry per cui i viola hanno invocato il rigore. Stroppa ha cercato di cambiare ma il pari non è arrivato. Fiorentina-Crotone 2-1 (2-0) Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor (24' st Martinez Quarta); Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli (41' st Pulgar), Biraghi; Vlahovic (24' st Kouamè), Ribéry (41' st Borja Valero). (1 Terracciano, 12 Ricco, 23 Venuti, 92 Eysseric, 27 Barreca, 77 Callejon, 28 Montiel). All. Prandelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Calcio"
|
Pubblicità
![]()
|
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Giovanni Folino Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito |