NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Calabria Straordinaria in vetrina con stand a Milano e Napoli

       

       

      Calabria Straordinaria in vetrina con stand a Milano e Napoli

      18 mar 25 "La Regione, con lo stand Calabria Straordinaria, ha partecipato alla 21esima edizione della fiera nazionale dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili, 'Fa' la cosa giusta!", in allestimento a Rho Fiera Milano.Nello spazio Calabria hanno trovato posto 10 espositori, tra cui 3 strutture ricettive, la Ciclovia dei Parchi della Calabria, la Federazione italiana escursionismo (FIE Calabria) e 5 Cammini di Calabria". Lo riferisce un comunicato dell'Ufficio stampa della Giunta. "Sono stati accolti visitatori e appassionati del turismo sostenibile che, dal 14 al 16 marzo - è detto nella nota - hanno partecipato a eventi, laboratori, spettacoli e degustazioni, sul tema 'Il gusto della fiducia'. La fiera è stata un momento di incontro e confronto sul turismo lento e sostenibile, sul viaggio e grandi Cammini, sui saperi e sapori, sull'alimentazione e la conoscenza, sulla cura e il benessere. Al centro della manifestazione i Cammini di Calabria, riconosciuti anche dalla Regione a seguito della pubblicazione del Catasto dei Cammini di Calabria sul sito istituzionale del Dipartimento Turismo: il Cammino di San Francesco di Paola, il Cammino Kalabria Coast to Coast, il Cammino della Santa Spina, il Cammino Basiliano e il Sentiero dell'Inglese. Per tutte e tre le giornate della manifestazione fieristica sono stati previsti panel sul tema turismo sostienile, due organizzati dalla Regione Calabria hanno, nello specifico, riguardato i Cammini di Calabria e la Ciclovia dei Parchi". "'Pedalando tra i parchi della Calabria: racconti di viaggio e immagini' l'evento dedicato alla Ciclovia dei Parchi della Calabria, organizzato da Ciclovia Parchi Calabria e Ente Parco del Pollino - riporta ancora la nota - ha rappresentato l'occasione per scoprire un nuovo modo di esplorare la Calabria, nel segno della sostenibilità e del turismo lento, seguendo un itinerario straordinario che attraversa quattro Parchi naturali, regalando scenari mozzafiato e un'esperienza immersiva nella natura più autentica del Sud Italia. A dare ancora più valore a questa esperienza, le testimonianze di alcune viaggiatrici e la mostra fotografica, che ha raccontato la bellezza e le emozioni del viaggio in bicicletta lungo questo percorso unico. A condividere la loro esperienza sono stati due cicloviaggiatrici, che hanno percorso l'intera ciclovia ed hanno raccontato il loro viaggio fatto di fatica, incontri e meraviglia nel corso di un incontro a cui hanno partecipato anche Cosimo Carmelo Caridi, dirigente del settore 2 del Dipartimento Turismo della Regione Calabria, Bruno Niola, responsabile comunicazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, Denis Falconieri, giornalista e autore Lonely Planet, Silvia Gottardi, co-founder di Cicliste Per Caso, Simona Pergola, co-fondatrice di BeCycling, Palmarosa Fuccella, consulente per la Ciclovia Parchi Calabria e Angela Donato, titolare di Sognare Insieme Viaggi progetto BAM! Campfire Calabria-due mari e paesaggi senza confini". "Con l'obiettivo di far conoscere il tesoro della Calabria, rappresentato dalle sue incontaminate montagne che sono tra le meno antropizzate d'Europa - è detto ancora nella nota - domenica 16 marzo, si è svolto un altro importante evento dal titolo "Alla scoperta dei Cammini di Calabria", organizzato dal Touring Club Italiano e dalla Regione Calabria. Sono intervenuti: Maria Antonella Cauteruccio, dirigente generale del Dipartimento Turismo della Regione Calabria, il dirigente di settore Caridi, Domenico Cappellano, Console regionale per la Calabria del Touring Club Italiano, Alessandro Mantuano, presidente dell'Associazione 'Il Cammino di San Francesco di Paola', Luciano Mornacchi, direttore Iniziative Speciali Touring Club, Isabella Andrighetti, responsabile certificazione territoriale di Touring Clube, e Lorenzo Boseggia del Cammino Kalabria Trekking. Inoltre, il Touring Club Italiano e il Dipartimento Turismo della Regione hanno presentato la seconda edizione della guida-taccuino 'I Cammini di Calabria'. Gli itinerari descritti nella guida sono mete che permettono di traversare, conoscere e assaporare i cento diversi volti della regione. Tutti i Cammini sono descritti tappa per tappa e corredati di profili altimetrici dettagliati e tematizzati. La guida-taccuino consente, negli appositi spazi in essa contenuti, al camminatore l'annotazione di memorie e ricordi dell'esperienza tra le montagne calabresi. Natura, cultura, enogastronomia e attività outdoor sono stati, invece, gli argomenti della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli che ha offerto il contesto ideale per incontrare buyer internazionali grazie ai numerosi workshop organizzati durante la manifestazione. L'evento a cui Calabria Straordinaria ha partecipato con lo stand dai colori accesi, richiamando le prossime stagioni primavera-estate, ha rappresentato un'occasione strategica per presentare le molteplici proposte di viaggio esperienziale. Allo stand istituzionale della Regione Calabria ha fatto visita anche la ministra del Turismo, Daniela Santanché".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito