NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
  z

      Condividi su Facebook

      Giuseppe Lavia nuovo segretario generale della Cisl Calabria

       

       

      Giuseppe Lavia nuovo segretario generale della Cisl Calabria

      31 gen 25 E' Giuseppe Lavia il nuovo segretario generale della Cisl Calabria. L'elezione è avvenuta oggi nel corso dei lavori del Consiglio generale del sindacato regionale svoltasi a Gizzeria alla presenza della segretaria generale aggiunta della Cisl Daniela Fumarola. Lavia succede a Tonino Russo dimessosi per raggiunti limiti di età. "Noi - ha detto Lavia dopo l'elezione - proseguiremo e rafforzeremo il nostro impegno per una Calabria generativa, capace di innovarsi, per costruire territori resilienti e comunità inclusive e solidali, per rompere il muro della rassegnazione, perché il destino della Calabria non è ineluttabile, anzi al contrario noi crediamo che la Calabria abbia energie, voglie e competenze per riscattarsi e per superare tutti i divari economici, sociali, occupazionali e infrastrutturali". "Sono tante - ha aggiunto - le questioni sul tappeto. Le affronteremo in maniera collegiale e condivisa con il gruppo dirigente, sperando che il nuovo percorso sia all'altezza delle sfide che sono complicate in una regione che ha tanti gap come quella calabrese. Però accanto ai gap ci sono tante potenzialità da esprimere. Lavoreremo chiaramente per trovare i minimi comuni denominatori, per costruire, lavoreremo per e mai contro. Lavoreremo contro soltanto una cosa, contro la cultura del no che genere immobilismo e la Calabria non può permettersi immobilismo. Il nostro auspicio è che si possa costruire insieme alle istituzioni, alle parti sociali, alla chiesa, al terzo settore, una grande alleanza per la persona e per il lavoro, un patto sociale per una Calabria generativa". "Il giudizio sull'sull'amministrazione regionale - ha detto Lavia - credo sia un giudizio complesso. Noi non crediamo nel bianco e nel nero, ma nelle sfumature. Da un certo punto di vista registriamo scelte positive in direzione, per esempio, della difesa del lavoro. Sulla sanità, invece, siamo ancora troppo distanti da quell'obiettivo annunciato o spiegato di una sanità normale capace di garantire i Lea". Nel suo intervento di saluto, dal canto suo, Russo ha sottolineato che "c'è un gruppo dirigente pronto. Abbiamo avvicinato tanti giovani, oggi questi giovani sono pronti e quindi è il momento giusto per cedere il testimone. Abbiamo fatto, da questo punto di vista, credo, un buon lavoro. Consegno una Cisl coesa, unita, rinnovata, solide considerazioni dal punto di vista della rappresentanza. Abbiamo chiuso solo l'ultimo anno con oltre 1.500 nuove adesioni. E' un momento difficile, veniamo da una pandemia, tante vertenze importanti. Abbiamo portato a casa risultati accettabili, importanti e tanti risultati ancora devono arrivare. Penso per esempio a quello della infrastrutturale viaria e quindi da questo punto di vista dobbiamo insistere. C'è questo ragionamento aperto sull'alta velocità, la riteniamo strategica per la Calabria anche in virtù della realizzazione del ponte sullo Stretto. Abbiamo una grande infrastruttura che dà grandi segnali di vitalità come il porto di Gioia Tauro. Abbiamo il tema della sanità sul quale continuiamo a segnare il passo ma si vede qualche piccolo segnale in termini infrastrutturali con le risorse del Pnrr". "Con la Giunta regionale - ha aggiunto - c'è un buon dialogo, corretto. Dobbiamo necessariamente unire le forze. Qui non c'è una logica di maggioranza e di opposizione. Ci sono problemi che sono trasversali. Se vogliamo affrontarli e portarli a soluzione, dobbiamo unire le forze".

      "A nome degli industriali della provincia di Cosenza formulo l'augurio di buon lavoro al neo segretario della Cisl calabrese Giuseppe Lavia". È quanto dichiara il presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante. "Si tratta di un incarico prestigioso quanto impegnativo - aggiunge Perciaccante - che premia un lavoro portato avanti nel tempo con riconosciuta competenza nei diversi ruoli ricoperti. Siamo sicuri che dell'esperienza maturata potranno utilmente giovare tanto i lavoratori che l'intero territorio calabrese, che continua a necessitare di politiche per lo sviluppo più impattanti sul tessuto economico complessivo in grado di assicurare ricadute occupazionali capaci di generare valore per tutti: le imprese, le istituzioni e la società in senso ampio". Il presidente di Confindustria Cosenza rivolge un sincero apprezzamento al segretario regionale uscente Tonino Russo "per aver svolto - sottolinea - lo stesso incarico nei circa sette anni appena trascorsi con passione e determinazione. Ho avuto modo di apprezzarne le doti tanto professionali che umane in più occasioni e sono certo che la preziosa esperienza maturata negli anni non andrà dispersa e saprà essere utilmente messa a disposizione dei lavoratori e del territorio".

      "A Giuseppe Lavia, nuovo segretario generale Cisl Calabria, formulo i miei più sinceri auguri di buon lavoro e le congratulazioni per questo importante riconoscimento. Al contempo ringrazio il segretario regionale uscente, Tonino Russo, con il quale, in questi primi anni del mio governo, abbiamo lavorato positivamente in sinergia per risolvere molte emergenze e affrontare tanti temi legati allo sviluppo nei nostri territori". Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. "La Giunta regionale - prosegue - ha sempre ritenuto prezioso e imprescindibile il confronto costante con i sindacati, con i corpi intermedi e con le associazioni di categoria. Fin dal mio insediamento ho fatto del dialogo con le parti sociali un metodo di lavoro che ci ha portato in questi anni a raggiungere risultati molto apprezzabili, anche grazie alle positive proposte provenienti dalle organizzazioni sindacali". "Una proficua collaborazione - conclude Occhiuto - per la quale ringrazio i segretari regionali e tutte le strutture sindacali, e che sono certo proseguirà anche nei prossimi anni per il bene della Calabria e dei calabresi".

      Wanda Ferro (FDI), sottosegretario all'Interno ha rivolto, in una nota, le "proprie congratulazioni a Giuseppe Lavia, eletto nuovo segretario generale della CISL Calabria. "Gli auguro di svolgere al meglio questo incarico di grande responsabilità - afferma Wanda Ferro - alla guida di un sindacato che, anche a livello nazionale, si sta distinguendo per grande senso di responsabilità e capacità di confronto costruttivo nell'interesse di lavoratori e cittadini. Ho molto apprezzato - prosegue - la proposta del nuovo segretario di costruire insieme, istituzioni, imprese, parti sociali, terzo settore, mondo della Chiesa, un nuovo patto sociale per la Calabria, per individuare soluzioni condivise ed affrontare con determinazione le sfide del lavoro, dello sviluppo economico e della sanità, anche superando la cultura dell'immobilismo, che troppo spesso ha frenato le opportunità di crescita della nostra regione. Ringrazio il segretario uscente Tonino Russo per la disponibilità al dialogo e alla collaborazione istituzionale assicurata in questi anni".

      "Rivolgo un sincero buon lavoro e le congratulazioni del Consiglio regionale a Giuseppe Lavia, eletto neo segretario della Cisl-Calabria. Le azioni per promuovere sviluppo, tutelare i livelli occupazionali e creare le condizioni per superare ogni forma di precarietà e garantire prospettive di futuro ai nostri giovani, specie in una fase di accelerate trasformazioni tecnologiche che investono anche il lavoro, è auspicabile che vedano la politica e le organizzazioni sindacali muoversi in sinergia". Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito