NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Giunta regionale approva Piano di promozione turistica per 2025

       

       

      Giunta regionale approva Piano di promozione turistica per 2025

      28 feb 25 La Giunta regionale, nel corso della seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dell'assessore al Turismo, Giovanni Calabrese, ha approvato il Piano esecutivo di promozione turistica per l'annualità 2025. "La dotazione finanziaria prevista per la realizzazione degli interventi - é detto in un comunicato dell'ufficio stampa dell'esecutivo - è di 26 milioni di euro, che potrà, comunque, essere implementata con ulteriori risorse rinvenienti da fonti di finanziamento regionali, nazionali e comunitarie. Il Piano, in coerenza con le attività contenute in quello sullo Sviluppo turistico sostenibile 2023-2025, contiene gli obiettivi operativi e le azioni da intraprendere per promuovere l'immagine della Calabria, valorizzarne le specificità identitarie ed i suoi prodotti turistici, culturali e ambientali. Le direttrici principali per la realizzazione del Piano riguardano, in modo particolare, l'innovazione, la diffusione degli strumenti digitali e l'organizzazione di eventi, fiere e iniziative cinematografiche e audiovisive. Previsti, inoltre, interventi per la promozione e la comunicazione turistica e per il sostegno della promozione di specificità territoriali nell'ottica dei Distretti turistici ed anche azioni sul trasporto locale per collegare i principali attrattori turistici, sulla commercializzazione dei prodotti locali d'eccellenza e sulla promozione nei mercati esteri. Tra le azioni prioritarie rientra anche il progetto 'Turismo delle radici 2025. Il Giubileo dei Calabresi', senza dimenticare lo sviluppo del turismo termale, naturalistico, dei parchi, dei cammini e delle ciclovie; del turismo nautico e della nautica da diporto e di quello golfistico". "La Giunta - si aggiunge nella nota - ha poi approvato due importanti atti dell'assessore ai Lavori pubblici e all'Urbanistica, Maria Stefania Caracciolo. É stato deliberato lo schema di intesa istituzionale tra la Regione ed il Commissario straordinario per gli interventi strutturali sulla statale 106 Jonica, funzionale all'approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica relativo al tratto tra Sibari e Corigliano-Rossano. Con il medesimo atto si autorizza il presidente della Giunta regionale alla sottoscrizione della relativa intesa. L'Anas procederà, quindi, entro la primavera, alla pubblicazione del bando per l'appalto integrato in modo che anche questa importante tratta sia in realizzazione. L'inizio dei lavori, presumibilmente, potrebbe avvenire già all'inizio del nuovo anno. Con un altro atto sono stati finanziati interventi di mitigazione del rischio idraulico dei corsi d'acqua, con i fondi di cui alla Legge n. 213/2023, per il periodo 2025-2028, per un importo pari ad euro 2.230.000,00 per ciascuna annualità".

      "Crediamo molto nelle potenzialità turistiche della nostra regione e con l'approvazione del nuovo Piano esecutivo di promozione turistica per l'annualità 2025 si prosegue il percorso di evoluzione e di trasformazione che mira a valorizzare la bellezza, la cultura e le tradizioni che rendono la Calabria unica". Così, in una nota, l'assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, dopo l'approvazione da parte della Giunta della delibera, proposta insieme al presidente Roberto Occhiuto, del Piano turistico. Con lo stesso atto si stabilisce anche la dotazione finanziaria per la realizzazione degli interventi, che è di 26.074.280,00 di euro. "Questo Piano - prosegue l'assessore - non è solo una strategia di promozione turistica, ma rappresenta un progetto di crescita sostenibile che va a consolidare il lavoro fatto in questi anni dal Governo regionale. Si continua anche con Calabria Straordinaria a promuovere l'immagine della Calabria, e a valorizzare le specificità identitarie ed i suoi prodotti turistici, culturali e ambientali. Il piano che coinvolge il nostro patrimonio naturale, le nostre eccellenze enogastronomiche e l'ospitalità calabrese punta alla qualità dei servizi e ad un turismo per tutte le stagioni. Ecco perché nel piano abbiamo dato massima attenzione a nove azioni strategiche: dalla promozione e marketing digitale turistico al fine di rafforzare l'immagine del territorio calabrese sui mercati nazionali e internazionali e incentivare nuovi flussi turistici verso la 'Destinazione Calabria' al Portale Calabria Straordinaria e Osservatorio Turistico; dagli interventi per la promozione e comunicazione turistica alle iniziative congiunte con organismi pubblico-privati del settore operanti in Italia e all'estero alla costituzione e il consolidamento di Distretti Turistici per la promozione e la valorizzazione delle specificità e delle eccellenze territoriali. Il nostro obiettivo è quello di attrarre turisti da ogni parte del mondo, ma anche di stimolare la crescita dell'economia locale, creando nuove opportunità di lavoro nel comparto del turismo e favorendo la cooperazione tra le istituzioni, gli imprenditori e le comunità locali. Per le azioni prioritarie sono inoltre stati individuati specifici asset strategici che assumono rilevanza per la crescita del sistema turistico regionale: sviluppo del turismo naturalistico, nautico, termale". "L'approvazione di questo Piano - dice ancora Calabrese - segna l'inizio di un percorso che vedrà l'incremento delle infrastrutture, il miglioramento della qualità dei servizi turistici e una maggiore promozione delle nostre meraviglie, come le coste incontaminate, i parchi naturali, le ciclovie, i borghi storici e i siti archeologici, nonché la promozione dei viaggi delle radici. Siamo certi che la Calabria saprà conquistare una posizione di prestigio nel panorama turistico internazionale, diventando, grazie soprattutto agli investimenti nel sistema aeroportuale messi in atto dal presidente Occhiuto, una meta imperdibile per chi cerca bellezza, tradizione e autenticità".

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "politica"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 20003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito