NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . AreaUrbana . Video . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

      Crolla grosso cornicione in via Lungo Crati De Seta, nessun ferito

       

       

      Crolla grosso cornicione in via Lungo Crati De Seta, nessun ferito

      18 mar 25 Un grosso pezzo di cornicione di un antico palazzo restaurato recentemente nella parte vecchia della Città, sul lungo Crati De Seta, è crollato nel pomeriggio mettendo paura agli abitanti e alzando una grande nuvola di polvere. Fortunatamente nessuno era affacciato dalle finestre e dai balconi nè tantomeno passeggiava li sotto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Cosenza che hanno messo in sicurezza la zona con delle transenne per poi avviare gli accertamenti. La circolazione in quella zona al momento è stata vietata. Un primo sopralluogo è stato effettuato dalla vicesindaca Maria Locanto assieme ai tecnici comunali e alla Polizia Municipale. Preoccupato si è detto il sindaco Franz Caruso che ha dichiarato:

      “Fortunatamente non ci sono stati danni alle persone nel crollo del cornicione di un Palazzo di proprietà privata in via Lungo Crati De Seta, avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, ma siamo fortemente preoccupati per quanto accaduto. L'episodio di questo pomeriggio, sebbene non ascrivibile alla tipologia di crolli che in passato hanno interessato il centro storico, fa tornare, purtroppo, di particolare attualità, ponendola con ancora maggiore urgenza, la problematica della messa in sicurezza dei palazzi di proprietà privata alla quale stiamo tentando di dare risposte con il decimo cantiere del CIS, partito proprio oggi e riguardante il miglioramento dell'accessibilità nel centro storico attraverso interventi di mobilità sostenibile. Dai primi accertamenti sembra che il crollo del cornicione sia riferibile ad un palazzo interessato in passato da lavori di restauro. Con gli interventi del decimo cantiere del Contratto Istituzionale di Sviluppo, come è detto in altro comunicato della nostra Amministrazione, si procederà alla messa in sicurezza esterna di un certo numero di immobili privati a rischio crollo, sottoposti ad ordinanze sindacali contingibili ed urgenti, più volte reiterate, anche di recente e, attraverso questo strumento, si spera che i proprietari privati siano anche incentivati a ristrutturare gli interni di loro competenza, reinvestendo nel centro storico”.

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Cerca con Google nell'intero giornale:

      -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Area Urbana"

     

     
Pubblicità


news Oggi in Italia e nel mondo

news Oggi in Calabria

Copyright © 2003-2024 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione.
Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso non e' consentito